V edizione Creative Living Lab per attività culturali nei territori marginali italiani

DG Creatività Contemporanea

Avviso pubblico che con uno stanziamento di oltre 1 milione e 200 mila euro intende sostenere progetti condivisi e partecipati di rigenerazione urbana, attraverso attività culturali e creative di natura multidisciplinare in tutti quei territori marginali italiani che vivono una realtà di fragilità sociale, economica e ambientale.


Contributi per il funzionamento e per le attività delle biblioteche non statali aperte al pubblico – anno 2023

Ministero della Cultura

Le biblioteche private senza fine di lucro possono richiedere un contributo presentando progetti di valorizzazione del patrimonio bibliografico e di potenziamento delle strutture: catalogazione, digitalizzazione, incremento patrimonio bibliografico, acquisto attrezzature e software, SBN, etc


Bando “Leggimi 0-6” 2022

Cepell

Il Bando, rivolto alle organizzazioni senza scopo di lucro attive nel settore della promozione della lettura nella prima infanzia (0-6 anni), presuppone la creazione di una rete che favorisca una stretta collaborazione tra il settore culturale e quello socio-sanitario, dando vita ad una politica di alleanze tra i vari soggetti coinvolti per generare un’azione sistematica di promozione della lettura in età prescolare.

SCADENZA:23/02/2023

, , ,

Apri il bando


Bando “Città che legge” 2022

Cepell

Rivolto ai comuni che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2022-2023, il bando riguarda la realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura. A disposizione un totale di 800.000 euro, da assegnare a 35 progetti “esemplari”, in grado di coinvolgere scuole, biblioteche, istituzioni e associazioni creando un ecosistema favorevole alla lettura.


Bando “Leggimi 0-6” 2021

Cepell

Il Bando, rivolto alle organizzazioni senza scopo di lucro attive nel settore della promozione della lettura nella prima infanzia (0-6 anni), presuppone la creazione di una rete che favorisca una stretta collaborazione tra il settore culturale e quello socio-sanitario, dando vita ad una politica di alleanze tra i vari soggetti coinvolti per generare un’azione sistematica di promozione della lettura in età prescolare.

SCADENZA:30/06/2022

, , ,

Apri il bando


Creative Living Lab – IV edizione

DG Creatività Contemporanea

Avviso pubblico che con uno stanziamento di oltre 1 milione e 200 mila euro intende sostenere progetti condivisi e partecipati di rigenerazione urbana, attraverso attività culturali e creative di natura multidisciplinare in tutti quei territori marginali italiani che vivono una realtà di fragilità sociale, economica e ambientale.