Bando PartecipAzione 2023 – Azioni per la protezione e la partecipazione dei rifugiati – scadenza prorogata

Intersos e UNHCR

Bando rivolto a tutte le associazioni di rifugiati e le organizzazioni radicate sul territorio che favoriscono la partecipazione dei rifugiati per sostenerne le attività attraverso un programma di capacity building e un micro-finanziamento dei progetti selezionati.


Rappresentazione e visibilità di migranti e rifugiati sui social media e in altri canali mediatici

Commissione Europea - DG CNECT - Communications Networks, Content and Technology

Il bando, che segue e si basa su un progetto attualmente in corso finanziato dal bando analogo lanciato nel 2021, mira anche a promuovere ulteriormente social media inclusivi in Europa e ad aiutare migranti e rifugiati a creare le proprie narrazioni sul ruolo di questi gruppi vulnerabili nelle società e comunità europee.


Prevenire e combattere la violenza di genere e nei confronti dei minori: bando per intermediari che sosterranno organizzazioni della società civile

Commissione Europea - DG Giustizia e Consumatori

Il bando intende sostenere e sviluppare le capacità delle organizzazioni indipendenti della società civile attive a livello locale, regionale, nazionale nella lotta contro la violenza di genere e/o contro i minori e nel difendere i valori dell’UE. A tal fine, saranno selezionati e supportati un numero limitato di attori/intermediari transnazionali, nazionali o regionali che svilupperanno le capacità e offriranno sostegno finanziario, mediante sovvenzioni a cascata, a queste organizzazioni della società civile (OSC).


Bando per azioni transnazionali in materia di asilo, migrazione e integrazione

Commissione europea - Direzione Generale Migrazione e Affari interni

Nell’ambito del Fondo Asilo, migrazione e integrazione il bando intende sostenere progetti volti a garantire un’effettiva integrazione ed inclusione dei cittadini di paesi terzi, compresi i beneficiari e i richiedenti protezione internazionale, in linea con il Piano d’azione per l’integrazione e l’inclusione 2021-2027.


Sport e Integrazione: Avviso pubblico “Io vengo dallo Sport”

Sport e Salute SpA

Avviso rivolto alle ASD e SSD attraverso cui finanziare presidi sportivo-educativi, realizzati anche in partnership con altri soggetti pubblici e privati, in aree urbane e in quartieri ad alta concentrazione di cittadini stranieri e con background migratorio, con particolare attenzione alla promozione della partecipazione di bambine e ragazze.


KA 2 – Sviluppo delle capacità nel settore dello sport

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

I progetti di sviluppo delle capacità sono progetti di cooperazione internazionale basati su partenariati multilaterali tra organizzazioni attive nel campo dello sport nei paesi aderenti al Programma e nei paesi terzi non associati al Programma. Tali progetti mirano a sostenere le attività e le politiche sportive nei paesi terzi non associati al Programma in quanto veicolo di promozione dei valori e strumento educativo per incentivare lo sviluppo personale e sociale degli individui e costruire comunità più coese.


Intercultural Innovation Hub: Bando per progetti che promuovono società diverse e inclusive

BMW Group e UNAOC

Contributi e sostegno a progetti innovativi che in tutto il mondo incoraggiano il dialogo interculturale e lavorano per un mondo più pacifico, rifiutando l’estremismo violento, abbracciando la diversità e promuovendo società inclusive.