Call “AlleanzaEducativa” per organizzazioni non profit attive in ambito educativo – scadenza prorogata

Generas Foundation

Bando per individuare e sostenere con un contributo fino a 10.000 euro le organizzazioni non profit che promuovono una sana corresponsabilità sociale educativa che mette al centro la relazione, attraverso il rafforzamento della comunità educante.


Bando “Sport di tutti – Carceri” 2023

Sport e Salute SpA

Con uno stanziamento di 3 milioni di euro il bando intende supportare le Associazioni e Società sportive dilettantistiche e gli Enti del Terzo Settore di ambito sportivo attraverso il finanziamento di progetti che includano attività sportiva come strumento ed opportunità di rieducazione per i detenuti (adulti e minori) e formativa finalizzata alla reintegrazione in società di ex detenuti.


Bando “Sport di tutti – Inclusione” 2023

Sport e Salute SpA

Con uno stanziamento di oltre 2 milioni di euro il bando intende supportare le Associazioni e Società sportive dilettantistiche e gli Enti del Terzo Settore di ambito sportivo attraverso il finanziamento di progetti rivolti a categorie vulnerabili e soggetti fragili che utilizzano lo sport e i suoi valori come strumento di inclusione sociale, promuovendo sinergie con gli attori del territorio.


Bando “Liberi di crescere” per progetti a favore dei figli minorenni di persone detenute

Impresa sociale CON I BAMBINI

Stanziati 10 milioni di euro nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile per promuovere un sano processo di crescita e di integrazione sociale dei minorenni figli di detenuti e garantire la continuità del legame affettivo con il genitore detenuto.


Bando “Tutti inclusi” per favorire l’inclusione sociale dei minori con disabilità e bisogni educativi speciali

Impresa sociale CON I BAMBINI

Stanziati 15 milioni di euro nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile per garantire la piena partecipazione alla vita sociale e scolastica dei minori con disabilità in condizioni di povertà educativa.


8 per mille Buddhisti: Bando Umanitario 2022 per contrastare l’emergenza educativa

Unione Buddhista Italiana

Aperta la possibilità di inviare un progetto in area umanitaria a valere sui fondi 8xmille dell’UBI, che col bando 2022 ha destinato 1.800.000 euro per sostenere interventi innovativi dal forte contenuto pedagogico e sociale che vadano nell’ottica della comunità educante.


PNRR: Bando a sostegno del Terzo settore per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno – scadenza posticipata

Agenzia per la Coesione Territoriale

Stanziati 30 milioni di euro nell’ambito del PNRR per il potenziamento dei servizi socioeducativi a favore dei minori, finanziando iniziative del Terzo Settore, con specifico riferimento ai servizi assistenziali nella fascia 0-6 anni e a quelli di contrasto alla dispersione scolastica e di miglioramento dell’offerta educativa nella fascia 5-10 e 11-17.


Bando Spazi aggregativi di prossimità 2022

Impresa sociale CON I BAMBINI

Stanziati 20 milioni di euro nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile per la creazione o il potenziamento di “spazi aggregativi di prossimità” che svolgano una duplice funzione educativa e aggregativa in favore di giovani di età compresa tra 10 e 17 anni.