Promozione dell’affido nel quadro del sistema nazionale di accoglienza dei Minori Stranieri non Accompagnati (MSNA)

Ministero dell’Interno - Dipartimento per Le Libertà Civili e l'Immigrazione

Obiettivo del presente Avviso è la promozione dell’istituto dell’affidamento familiare in favore di minori stranieri non accompagnati, quale misura preferenziale di accoglienza rispetto al collocamento in comunità, al fine di agevolarne il processo di inclusione sociale e autonomia, in coerenza con quanto previsto dalla legge n.47/2017 art 7.


ENI SUD – Sostegno ai media indipendenti al servizio dell’interesse pubblico nei paesi della sponda sud del Mediterraneo

Commissione Europea – DG Cooperazione Internazionale e Sviluppo EuropeAid

Il bando intende:
• Sostenere il pluralismo, l’indipendenza e la resilienza dei media indipendenti, che agiscono nell’interesse pubblico come baluardo contro l’autoritarismo, l’incitamento all’odio e la disinformazione;
• Promuovere il pensiero critico e la mentalità civica nella popolazione, contribuendo in questo modo alle aspirazioni democratiche e alla resilienza nelle società della regione del vicinato meridionale.


Progetti transnazionali per l’asilio, la migrazione e l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi – Bando 2020

Commissione europea - Direzione Generale Migrazione e Affari interni

Per contribuire allo sviluppo della politica comune dell’Unione in materia di asilo e immigrazione e al rafforzamento dello spazio di libertà, sicurezza e giustizia alla luce dell’applicazione dei principi di solidarietà e ripartizione delle responsabilità tra gli Stati membri e cooperazione con i paesi terzi, è stato istituito il Fondo Asilo, migrazione e integrazione (AMIF o FAMI).
Il bando intende sostenere progetti transnazionali volti a sostenere azioni per contribuire a una gestione efficiente dei flussi migratori e all’attuazione, al rafforzamento e allo sviluppo di un approccio comune dell’Unione in materia di asilo e immigrazione.


Democrazia e diritti umani – Bando globale 2020

Commissione Europea - Sviluppo e cooperazione EuropeAid

Il bando intende promuovere un hub di risorse (piattaforma, centro, sistema o altro) multipaese, incentrato sull’affrontare le dinamiche (restringimento, apertura) dello spazio civico, democratico e della società civile. L’hub dovrebbe supportare la società civile gli altri attori che lavorano sui diritti umani e la democrazia nel guidare il cambiamento verso un maggiore rispetto delle libertà fondamentali, l’impegno civico e la governance democratica e per stimolare un processo di sviluppo più efficace a livello nazionale.


Interventi di sistema per il rafforzamento della prevenzione e del contrasto delle violenze a danno di minori stranieri

Ministero dell’Interno - Dipartimento per Le Libertà Civili e l'Immigrazione

Obiettivo dell’avviso è l’attivazione azioni di sistema volte a rafforzare la prevenzione ed il contrasto alla violenza (fisica, psicologica, di genere, sessuale, assistita, patologia delle cure) nei confronti dei minori stranieri.


Promozione e protezione dei diritti delle persone con disabilità

Commissione Europea - DG Occupazione, Affari Sociali & Inclusione

Il bando intende sostenere attività specifiche degli stakeholder attivi nell’attuazione della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità e supportare le iniziative della Commissione europea, in corso e future, sulla disabilità, tra cui l’attuazione della Strategia europea sulla disabilità e del Pilastro europeo dei diritti sociali, in particolare i principi:
1 – Istruzione, formazione e apprendimento permanente
12 – Protezione sociale
17 – Inclusione delle persone con disabilità
19 – Alloggi e assistenza per i senzatetto
20 – Accesso ai servizi essenziali


Prevenire e combattere tutte le forme di violenza contro i bambini, i giovani e le donne – scadenza posticipata

Commissione Europea - DG Giustizia

Il bando intende sostenere progetti nazionali o transnazionali volte a prevenire e combattere tutte le forme di violenza contro i bambini, i giovani e le donne.


Sviluppo di capacità nel campo dei diritti dei minori – scadenza posticipata

Commissione Europea - DG Giustizia

Il bando mira a finanziare progetti che garantiscano il massimo beneficio e un impatto tangibili e dimostrabile sull’esperienza dei beneficiari, cioè i minori coinvolti in procedimenti giudiziari. Le attività dovrebbero concentrarsi sul gruppo target e mirare a far funzionare meglio il sistema di giustizia per i minori, rendendolo a misura di minore.


Progetti transnazionali per l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi – Bando 2019

Commissione europea - Direzione Generale Migrazione e Affari interni

Per contribuire allo sviluppo della politica comune dell’Unione in materia di asilo e immigrazione e al rafforzamento dello spazio di libertà, sicurezza e giustizia alla luce dell’applicazione dei principi di solidarietà e ripartizione delle responsabilità tra gli Stati membri e cooperazione con i paesi terzi, è stato istituito il Fondo Asilo, migrazione e integrazione (AMIF o FAMI).
Il bando intende sostenere progetti transnazionali volti a sostenere azioni per contribuire a una gestione efficiente dei flussi migratori e all’attuazione, al rafforzamento e allo sviluppo di un approccio comune dell’Unione in materia di asilo e immigrazione.