Linee Guida 2023-2024 per le richieste di contributo al Fondo di beneficenza di Intesa Sanpaolo

Gruppo Intesa Sanpaolo

Il Fondo (che nel 2022 ha avuto una dotazione di 18 milioni di euro) sostiene progetti presentati da soggetti senza scopo di lucro in linea con i focus individuati per il biennio (povertà, povertà educativa, vittime di violenza e discriminazioni) e in generale in area sociale. Vengono inoltre sostenuti progetti di ricerca e interventi in ambito internazionale.


Contributi annuali della Banca d’Italia – seconda scadenza 2023

Banca d'Italia

La Banca d’Italia assegna ogni anno contributi finanziari a sostegno di attività in ambito culturale, ricerca scientifica, formazione giovanile e scolastica, beneficenza, sostegno a minori, anziani, malati, disabili, persone colpite da forme di esclusione e disagio sociale.


Contributi annuali della Banca d’Italia – prima scadenza 2023

Banca d'Italia

La Banca d’Italia assegna ogni anno contributi finanziari a sostegno di attività in ambito culturale, ricerca scientifica, formazione giovanile e scolastica, beneficenza, sostegno a minori, anziani, malati, disabili, persone colpite da forme di esclusione e disagio sociale.


Bando “Ti ri-uso mascherina!” per trovare una soluzione al problema dei rifiuti da dispositivi di protezione per la pandemia

Fondazione TIM

Fondazione TIM attraverso il bando “Ti ri – uso mascherina!” chiama a raccolta i ricercatori italiani invitandoli a presentare progetti sperimentali ed innovativi, volti ad individuare tecnologie e processi di lavorazione e trasformazione dal riciclo delle mascherine di ogni tipo e di altri dispositivi di protezione usati durante la pandemia.