Bando emergenza Ucraina

Fondazione CDP

Bando che intende alleviare gli effetti derivanti dalla crisi umanitaria scaturita dalla guerra in Ucraina, sostenendo le organizzazioni non profit che intendono avviare o ampliare attività di accoglienza e assistenza dedicate ai rifugiati ucraini in Italia e/o iniziative in Ucraina e nelle zone di confine.


Bando PartecipAzione 2023 – Azioni per la protezione e la partecipazione dei rifugiati – scadenza prorogata

Intersos e UNHCR

Bando rivolto a tutte le associazioni di rifugiati e le organizzazioni radicate sul territorio che favoriscono la partecipazione dei rifugiati per sostenerne le attività attraverso un programma di capacity building e un micro-finanziamento dei progetti selezionati.


Rappresentazione e visibilità di migranti e rifugiati sui social media e in altri canali mediatici

Commissione Europea - DG CNECT - Communications Networks, Content and Technology

Il bando, che segue e si basa su un progetto attualmente in corso finanziato dal bando analogo lanciato nel 2021, mira anche a promuovere ulteriormente social media inclusivi in Europa e ad aiutare migranti e rifugiati a creare le proprie narrazioni sul ruolo di questi gruppi vulnerabili nelle società e comunità europee.


Bando per azioni transnazionali in materia di asilo, migrazione e integrazione

Commissione europea - Direzione Generale Migrazione e Affari interni

Nell’ambito del Fondo Asilo, migrazione e integrazione il bando intende sostenere progetti volti a garantire un’effettiva integrazione ed inclusione dei cittadini di paesi terzi, compresi i beneficiari e i richiedenti protezione internazionale, in linea con il Piano d’azione per l’integrazione e l’inclusione 2021-2027.


Coltiviamo Agricoltura Sociale 2022

Confagricoltura, Onlus Senior e Reale Foundation

3 premi da 40mila euro ciascuno per progetti innovativi di agricoltura sociale, con particolare riferimento alla solidarietà tra le generazioni, all’assistenza sociale e socio-sanitaria dei gruppi svantaggiati, alla tutela dei diritti civili e all’inclusione sociale di chi vive nelle zone rurali e un premio speciale 2022 da 20mila euro per progetti di gestione e riqualificazione del verde pubblico.


Otto per mille a gestione diretta statale – anno 2022

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Aperta la possibilità di presentare le istanze per accedere al contributo otto per mille dell’Irpef a diretta gestione statale per le categorie fame nel mondo, calamità naturali, assistenza ai rifugiati e conservazione di beni culturali


Assistenza salute mentale per le persone fuggite dall’Ucraina

Commissione europea – DG Salute e Sicurezza alimentare, Hadea – l’Agenzia esecutiva europea per la salute e il digitale

Per contribuire ad affrontare l’impatto dell’invasione russa dell’Ucraina sulla salute mentale delle persone che si sono rifugiate nell’Ue (e in particolare i bambini e i gruppi vulnerabili), HaDEA ha lanciato un invito a presentare proposte nell’ambito del programma EU4Health con tema: Assistenza sanitaria mentale per gli sfollati dall’Ucraina.
Obiettivo principale dell’azione è aumentare la consapevolezza, la generazione e condivisione di conoscenze e lo sviluppo delle capacità per migliorare la salute mentale e il benessere psicologico delle persone fuggite dall’ Ucraina.


Bando PartecipAzione 2022 – Azioni per la protezione e la partecipazione dei rifugiati

Intersos e UNHCR

Bando rivolto a tutte le associazioni di rifugiati e le organizzazioni radicate sul territorio che favoriscono la partecipazione dei rifugiati per sostenerne le attività attraverso un programma di capacity building e un micro-finanziamento dei progetti selezionati.


Bando “Costruire società europee inclusive: Lavoro dignitoso e alloggio adeguato per tutti” – scadenza prorogata

EPIM

Contributi per sostenere iniziative delle organizzazioni della società civile volte a creare o incrementare le opportunità e le condizioni per un lavoro dignitoso e un alloggio adeguato per le persone che sono emigrate verso/all’interno dell’Unione Europea, focalizzandosi sul coordinamento, la collaborazione e il dialogo tra tutte le parti interessate.