KA 2 – Partenariati su scala ridotta nei settori della scuola, della formazione, della gioventù e dello sport – 1^ scadenza

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

I partenariati su scala ridotta sono pensati per ampliare l’accesso al Programma agli attori e alle persone nei settori dell’istruzione scolastica, dell’educazione degli adulti, dell’istruzione e della formazione professionale, della gioventù e dello sport.
Con importi inferiori delle sovvenzioni concesse alle organizzazioni, una durata più breve e requisiti amministrativi più semplici rispetto ai partenariati di cooperazione, questa azione mira a raggiungere le organizzazioni di base, meno esperte e nuovi arrivati nel Programma, riducendo le barriere all’ingresso per coloro che hanno minori capacità organizzative.


KA 2 – Partenariati di cooperazione nel settore dell’istruzione, della formazione, della gioventù, dello sport e per ONG europee

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

L’obiettivo principale dei partenariati di cooperazione è consentire alle organizzazioni di aumentare la qualità e la rilevanza delle proprie attività, per sviluppare e rafforzare le loro reti di partner, per aumentare la loro capacità di operare congiuntamente a livello transnazionale, promuovendo l’internazionalizzazione delle loro attività, attraverso lo scambio o lo sviluppo di nuove pratiche e metodi così come tramite la condivisione e il confronto delle idee.


Promozione della parità di genere

Commissione Europea - DG Giustizia e Consumatori

Il bando intende contribuire all’attuazione della Strategia UE per la parità di genere. In particolare, intende contribuire a sostenere e attuare politiche globali per promuovere il pieno esercizio dei diritti delle donne, la rimozione degli stereotipi di genere, l’uguaglianza di genere, incluso l’equilibrio tra vita professionale e privata, l’emancipazione delle donne e il mainstreaming di genere.


KA1 – Mobilità nel settore dell’Istruzione scolastica

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

Questa azione sostiene le scuole e altre organizzazioni attive nel campo dell’istruzione scolastica che desiderino organizzare attività di mobilità per alunni e personale scolastico. Mira a promuovere attivamente l’inclusione e la diversità, la sostenibilità ambientale e l’educazione digitale nelle attività didattiche, utilizzando le specifiche opportunità di finanziamento previste dal Programma per questi scopi, aumentando la consapevolezza tra i partecipanti, condividendo le migliori pratiche.


Scambi virtuali nei settori dell’istruzione superiore e della gioventù

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

Il bando rientra fra le azioni previste da Erasmus+ per rafforzare la cooperazione internazionale con i Paesi terzi non aderenti al programma ed è articolato in due topic distinti:
1. Scambi virtuali con i Balcani occidentali
2. Scambi virtuali con specifiche regioni del mondo.


Bando 2022 Cooperazione con la società civile nel settore dell’istruzione e della formazione

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

Fornire un sostegno strutturale a ONG europee e reti a livello UE attive nei settori dell’istruzione e formazione attraverso la concessione di una sovvenzione di funzionamento (operating grant) per la realizzazione del programma di lavoro annuale che sviluppi strategie e attività innovative, mirate e creative per sostenere l’attuazione di riforme e azioni.


Bando Supporto transizione ecologica nelle scuole

Ministero dell'Istruzione

L’avviso finalizzato a realizzare una procedura di selezione e finanziamento delle iniziative progettuali dirette a supportare il percorso di transizione ecologica nelle scuole proposte da Istituzioni scolastiche e educative di ogni ordine e grado, anche col coinvolgimento di enti pubblici ed enti del terzo settore.


Bando Progetti di ampliamento dell’offerta formativa attraverso attività sportiva

Ministero dell'Istruzione

Le proposte progettuali proposte dalle scuole dovranno avere ad oggetto i seguenti ambiti: promozione della socialità e dell’inclusione scolastica attraverso l’attività ludico/motorio/sportiva; contrasto alla dispersione scolastica attraverso l’orientamento, a sostegno del legame tra sport, tecnologia e mondo del lavoro; adozione delle “Pause attive”, nonché di percorsi “Pedibus” e “Bicibus”.


Bando Progetti di ampliamento dell’offerta formativa nelle scuole

Ministero dell'Istruzione

Le proposte progettuali proposte dalle scuole dovranno avere ad oggetto i seguenti ambiti: riduzione della dispersione scolastica, miglioramento dell’orientamento scolastico, riduzione del bullismo e del cyber-bullismo, appofondimento di tematiche e ricorrenze nazionali e internazionali, educazione alla salute ed educazione stradale.


Bando Potenziamento degli sportelli per l’autismo esistenti e istituzione di nuovi sportelli

Ministero dell'Istruzione

L’avviso finalizzato a realizzare una procedura di selezione e finanziamento delle iniziative progettuali dirette a potenziare le attività degli sportelli per l’autismo esistenti e a istituirne di nuovi, proposte da Istituzioni scolastiche e educative di ogni ordine e grado, anche col coinvolgimento di enti pubblici ed enti del terzo settore.