Prevenire e combattere la violenza di genere e nei confronti dei minori: bando per intermediari che sosterranno organizzazioni della società civile

Commissione Europea - DG Giustizia e Consumatori

Il bando intende sostenere e sviluppare le capacità delle organizzazioni indipendenti della società civile attive a livello locale, regionale, nazionale nella lotta contro la violenza di genere e/o contro i minori e nel difendere i valori dell’UE. A tal fine, saranno selezionati e supportati un numero limitato di attori/intermediari transnazionali, nazionali o regionali che svilupperanno le capacità e offriranno sostegno finanziario, mediante sovvenzioni a cascata, a queste organizzazioni della società civile (OSC).


Gruppi di volontariato in settori ad alta priorità

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

I gruppi di volontariato in settori ad alta priorità sono progetti su larga scala che sostengono le attività di gruppi di giovani il cui obiettivo è la realizzazione di interventi di breve durata e ad alto impatto, in risposta a sfide sociali all’interno di settori strategici definiti annualmente a livello dell’UE.
Per il 2023 i progetti devono concentrarsi sui settori: “soccorso alle persone in fuga da conflitti armati e altre vittime di calamità naturali o provocate dall’uomo”, “prevenzione, promozione e sostegno nel settore della salute “.


Bando sull’assistenza, il sostegno e l’integrazione di cittadini di Paesi terzi vittime della tratta

Commissione europea - Direzione Generale Migrazione e Affari interni

Nell’ambito del Fondo Asilo, migrazione e integrazione in bando intende sostenere progetti sull’assistenza, il sostegno e l’integrazione di cittadini di Paesi terzi vittime della tratta di esseri umani con l’obiettivo di far fronte alle sfide individuate nella Terza Relazione della Commissione europea e in linea con la Strategia UE sulla lotta alla tratta di esseri umani 2021-25.


Prevenire e combattere la violenza di genere e nei confronti dei bambini

Commissione Europea - DG Giustizia

Il bando intende sostenere progetti nazionali o transnazionali volte a prevenire e combattere tutte le forme di violenza di genere e nei confronti dei bambini.
Con la pandemia, e soprattutto durante i lunghi periodi di lockdown, molte donne e bambini hanno subito un aumento della violenza domestica (come vittime e / o testimoni). Sono stati anche esposti ad un aumento del rischio di abuso e sfruttamento online e ad altre forme di violenza di genere.
Per tale motivo la prima priorità del bando 2021 mira ad affrontare le emergenze nate dalla pandemia Covid-19 e dalle misure di sicurezza e protezione messe in atto per prevenire il contagio.
La seconda priorità riguarda il maschile ed il coinvolgimento di uomini e ragazzi nel prevenzione della violenza di genere.


Rafforzare i diritti delle persone sospettate o accusate di reato e i diritti delle vittime

Commissione Europea – DG Giustizia

Il bando mira a sostenere progetti transnazionali che contribuiscano a rafforzare i diritti di persone sospettate o accusate di reato e i diritti delle vittime attraverso l’applicazione efficace e coerente del diritto penale dell’UE.