• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Trisong Grant per promuovere la salute mentale e la resilienza – seconda scadenza 2022

Consuelo Onida2022-07-14T11:12:11+00:00
  • Info Bando

Info Bando

KF2016_logo-05f-1024x571

Tag
Khyentse FoundationSaluteSalute mentale

ENTE EROGATORE

Khyentse Foundation

SCADENZA

30 settembre 2022 alle ore 24.00 (Eastern Time US)

PROMOTORE E FINALITÀ

La Fondazione Khyentse, organizzazione non profit di matrice buddista che ha sede negli Stati Uniti e dal 2001 lavora per offrire supporto a persone e organizzazioni in più di 30 paesi, con la linea di finanziamento “Trisong Grant” sostiene progetti e programmi per la salute mentale, il benessere e la resilienza in ogni parte del mondo che si ispirino ai principi della gentilezza e della compassione. Sebbene i progetti non debbano essere espressamente buddisti, dovrebbero condividere i valori di alleviare la sofferenza e promuovere la salute sia fisica che mentale.

CARATTERISTICHE DEI PROGETTI

I progetti possono riguardare problematiche come la depressione, l’ansia, l’abuso di sostanze, l’assistenza nelle carceri, la violenza domestica, la cura degli anziani, la malattia mentale e l’educazione psicosociale.

Gli strumenti e i metodi possono essere sia tradizionali, inclusa la psicoterapia, la psicoanalisi e i trattamenti medici correlati, che innovativi, come ad es. proposte creative che utilizzano le arti o la tecnologia.

Non saranno prese in considerazione proposte che:

  • richiedono fondi per la costruzione di un edificio;
  • non illustrano in maniera adeguata il budget e le finalità;
  • prevedono la realizzazione di un film.

SOGGETTI AMMISSIBILI

Possono richiedere un contributo sia individui che organizzazioni di tutto il mondo.

RISORSE ED ENTITÀ DEI CONTRIBUTI

I contributi sono solitamente dell’ordine di 5.000 dollari US.

Anche se l’entità del contributo può essere incrementata a seconda della portata e delle necessità del progetto, dal momento che il finanziamento completo delle proposte non sempre è possibile e che la Fondazione è lavora grazie alla generosità dei donatori, i candidati sono invitati a richiedere solo ciò che è necessario per il progetto.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE

Per presentare la richiesta occorre:

  • creare un account sulla piattaforma Submittable;
  • accedere alla pagina web dedicata al Trisong grant.

Le richieste vanno presentate entro due specifici periodi dell’anno:

  • dal 1° al 31 marzo;
  • dal 1° al 30 settembre.

INFORMAZIONI e CONTATTI

Pagina web dedicata al Trisong grant

Informazioni di contatto della Fondazione

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni