• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Home
  • Programmi UE
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Una sfera pubblica europea: una nuova offerta di media online per i giovani europei

Maria Grazia Mastrangelo2021-10-08T12:59:11+00:00
  • Info Bando
  • Obiettivi, azioni e destinatari
  • Territori
  • Enti ammissibili
  • Risorse e modalità di partecipazione
  • Contatti

Info Bando

siti-immagini-gratis

Tag
EuropaGiovaniMediaPartecipazionePluralismoWeb

TITOLO

Una sfera pubblica europea: una nuova offerta di media online per i giovani europei

 

ABSTRACT

L’obiettivo del progetto pilota è quello di coinvolgere i giovani europei creando spazi online curati che raccolgano contenuti stimolanti su temi e argomenti discussi a livello EU. Questi spazi dovrebbero consentire loro di confrontare le prospettive di tutta Europa e metterli in condizione di discutere e scoprire come i loro interessi si collegano agli interessi dei giovani in altri paesi e alle pertinenti iniziative dell’UE. Le proposte dovrebbero prevedere la selezione e produzione di nuovi contenuti, per informare e coinvolgere il pubblico europeo giovanile in un dibattito aperto e costruttivo sulla vita recente e futura in Europa.

 

ENTE EROGATORE

Commissione Europea

 

SCADENZA

21/10/2021

 

LINK AL BANDO

Obiettivi, azioni e destinatari

OBIETTIVI

  • Maggiore disponibilità di informazioni online, in diverse lingue, su tematiche europee che riguardano i giovani, presentate in format accattivanti con molteplici punti di vista;
  • Produzione quotidiana di contenuti di attualità stimolanti, attraverso processi editoriali transnazionali innovativi;
  • Maggiore consapevolezza dei processi decisionali europei;
  • Dibattiti ed eventi innovativi e coinvolgenti che aiutano i giovani europei a scambiarsi opinioni e scoprire modi per essere coinvolti in progetti paneuropei.

 

AZIONI FINANZIABILI

Progetti che prevedano la produzione di contenuti di attualità, multilingue e stimolanti, attraverso processi editoriali transnazionali innovativi.

La distribuzione dei nuovi contenuti, destinati a informare e coinvolgere il pubblico giovane, dovrebbe avvenire su spazi online, tramite canali propri, siti web dei partner di progetto, blog e social media networks.

 

DESTINATARI

Giovani, giornalisti, blogger

Territori

PAESI AMMISSIBILI
  • UE 27: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.

Enti ammissibili

BENEFICIARI

Organizzazioni dei media ed organizzazioni non-profit, incluso le organizzazioni giovanili, stabilite negli Stati membri UE.

 

Risorse e modalità di partecipazione

DOTAZIONE FINANZIARIA DISPONIBILE
2 milioni di euro.

 

ENTITA’ DEL CONTRIBUTO

Il contributo comunitario può coprire fino all’70% delle spese ammissibili per un massimo di 1.200.000 a progetto. La commissione prevede di finanziare 2 progetti.

 

MODALITA’ E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE

I progetti devono essere presentati da un consorzio di almeno 5 organizzazioni dei media di almeno 5 Stati UE. Il consorzio dovrebbe proporre un team editoriale professionale con membri di almeno 5 Stati membri.

I progetti proposti dovrebbero avere una durata compresa tra i 12 e i 15 mesi, con inizio dal 1° marzo 2022.

Le domande devono essere presentate con la modulistica reperibile nella pagina web del bando debitamente compilata e datata. Deve essere presentato un originale firmato dalla persona autorizzata a sottoscrivere impegni giuridicamente vincolanti per conto dell’organizzazione candidata (firma originale o firma digitale).

Una versione elettronica (pdf) su chiavetta USB o CD deve essere fornita insieme all’originale stampato.

L’indirizzo per l’invio è indicato al paragrafo 14 del bando reperibile al link indicato.

 

LINGUA SCRITTURA DEL FORMULARIO
Le proposte sono ammissibili tutte le lingue ufficiali dell’Unione Europea.

Contatti

CONTATTI DIRETTI EMAIL

  • CNECT-YOUTH-MEDIA@EC.EUROPA.EU
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Home
    • Programmi UE
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni