• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Call for Education – A contrasto della povertà educativa

Consuelo Onida2022-12-16T10:11:27+00:00
  • Info Bando

Info Bando

unicredit_foundt

Tag
AdolescentiDispersione scolasticaEducazioneGiovaniMinoriScuolaUnicredit Foundation

ENTE EROGATORE

UniCredit Foundation

SCADENZA

15 dicembre 2022

OBIETTIVO DELLA CALL 

UniCredit Foundation ha lanciato un bando denominato “Call for Education – Italy Regions 2022” per selezionare progetti educativi volti a contrastare la povertà educativa in Italia.

CARATTERISTICHE DEI PROGETTI

I progetti, coerenti con gli obiettivi della call in termini di contrasto della povertà educativa minorile, dovranno riguardare i giovani nella fascia di età 11-19 anni (scuola secondaria inferiore e superiore), con particolare focus al contrasto della dispersione scolastica, all’acquisizione di competenze adeguate al proseguimento degli studi universitari e all’ingresso nel mondo del lavoro.

Sarà data preferenza, inoltre, a progetti che intendano sperimentare forme di innovazione, sia negli ambiti di intervento sia nelle modalità operative o metodologiche scelte, nel contrasto delle forme di povertà educativa minorile, con chiara indicazione dei target e delle modalità di tracciamento e misurabilità del’impatto previsto.

I progetti dovranno prevedere una durata complessiva fra i 18 e i 36 mesi e avere una valenza regionale o trans-regionale.

ENTI AMMISSIBILI

La Call è riservata a Enti del Terzo Settore (ETS) o comunque a organizzazioni senza scopo di lucro.

RISORSE 

Saranno premiati al massimo 4 progetti con un importo complessivo di € 500.000 per il totale dei progetti selezionati.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE 

L’iniziativa è lanciata in collaborazione con le sette Region commerciali di UniCredit Italia (Nord Ovest, Lombardia, Nord Est, Centro Nord, Centro, Sud, Sicilia). Per partecipare, gli enti interessati dovranno contattare la Region di riferimento e concordare le modalità di invio della candidatura e i documenti da allegare.

Entro il 15 dicembre 2022 ciascuna Region invierà a UniCredit Foundation, un massimo di 2 progetti tra quelli ricevuti, per il processo di selezione.

Link alla pagina web della call

Testo della call

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni