• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Home
  • Programmi UE
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Fondo sostegno attori culturali territoriali fase 2 Covid

Consuelo Onida2020-05-25T08:39:20+00:00
  • Info Bando

Info Bando

Logo_Unione_Buddhista_Italiana_UBI

ENTE EROGATORE

U.B.I. – Unione Buddhista Italiana

SCADENZA

20 maggio 2020 alle ore 24.00

OBIETTIVO DEL FONDO

L’Unione Buddhista Italiana ha stanziato un fondo speciale di 1.000.000 di euro per sostenere la cultura radicata nei territori da nord a sud. Il fondo è un sostegno per quelle realtà che svolgono un’insostituibile opera di testimonianza e sviluppo delle tradizioni culturali e delle nuove forme contemporanee di espressione artistica presenti nei nostri territori oltre che di conservazione delle tradizioni culturali locali. Queste realtà, inoltre, rappresentano un settore nevralgico della società e dell’economia italiana, messo seriamente in difficoltà dall’emergenza Coronavirus, che dovrà affrontare ancora mesi di grande incertezza e sofferenza.

CARATTERISTICHE DEI PROGETTI

Ai soggetti partecipanti sono richieste anche le seguenti caratteristiche qualitative:

  • Capacità di valorizzare i luoghi caratteristici del territorio in cui si opera
  • Capacità di valorizzare le realtà artistiche di qualità del territorio in cui si opera
  • Qualità e originalità della proposta artistica in generale
  • Capacità di incentivare coesione sociale attraverso il progetto culturale
  • Capacità di offerta culturale verso tutte le fasce di età e tutti i segmenti sociali
  • Modalità innovative di promozione del pubblico

ENTI AMMISSIBILI

Enti non profit e A.T.S. di artisti che operano in campo culturale e dello spettacolo, che siano costituiti in:

  • associazioni culturali
  • associazioni di promozione sociale
  • cooperative
  • associazioni temporanee di scopo

Nello specifico inoltre:

  • Possono accedere alla linea di intervento 1: le organizzazioni che siano attive da almeno 3 anni, iscritte ai pubblici registri di competenza per il proprio settore e che abbiano un bilancio d’esercizio (o rendiconto eocnomico) con entrate medie negli ultimi 2 anni tra i 3.000 e gli 80.000 euro annui;
  • Possono accedere alla linea di intervento 2: le organizzazioni di cui sopra che siano attive da almeno 3 anni e iscritte ai pubblici registri di competenza per il proprio settore e che abbiano un bilancio d’esercizio (o rendiconto eocnomico) con entrate medie negli ultimi 2 anni tra gli 80.000 e i 200.000 euro annui.

RISORSE ED ENTITÀ DEI CONTRIBUTI

Le risorse complessivamente disponibili sono pari a € 1.000.000, equamente suddivise nelle due linee di intervento, che si distinguono in base al contributo massimo erogabile:

  • Per la linea di intervento 1: € 10.000
  • Per la linea di intervento 2: € 20.000

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande devono essere presentate inviando il modulo predisposto – unitamente ai documenti accompagnatori obbligatori specificati nel bando al seguente indirizzo mail emergenza@buddhismo.it entro le ore 24.00 del 20 maggio 2020.

Link alla pagina dedicata al fondo sul sito web dell’Unione Buddhista Italiana da cui è possibile scaricare il testo completo del Bando e i moduli per la presentazione delle domande.

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Home
    • Programmi UE
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni