• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Home
  • Programmi UE
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Youth4Regions: concorso per aspiranti giovani giornalisti

Maria Grazia Mastrangelo2020-04-14T22:58:02+00:00
  • Info Bando
  • Obiettivi, azioni e destinatari
  • Territori
  • Enti ammissibili
  • Risorse e modalità di partecipazione
  • Contatti

Info Bando

banner

Tag
CittàConcorsoGiornalismoGiovaniRegioniUE

TITOLO

Youth4Regions: concorso per aspiranti giovani giornalisti

 

ABSTRACT

Youth4Regions è un programma della Commissione europea per aiutare gli studenti di giornalismo e i giovani giornalisti a scoprire che cosa fa l’UE nella loro regione.

 

ENTE EROGATORE

Commissione Europea –- DG Politica regionale e sviluppo urbano

 

SCADENZA

13/07/2020

 

LINK AL BANDO

Obiettivi, azioni e destinatari

OBIETTIVO

Aiutare gli studenti di giornalismo e i giovani giornalisti a scoprire che cosa fa l’UE nella loro regione.

 

AZIONI FINANZIABILI

Tra le candidature ricevute saranno selezionati 33 vincitori, che saranno invitati a Bruxelles durante la Settimana europea delle regioni e delle città, in programma nel mese di ottobre, dove potranno seguire corsi di formazione, avere giornalisti affermati come tutor e lavorare con loro in sala stampa e visitare le istituzioni dell’UE e le organizzazioni dei media. I candidati selezionati si contenderanno anche il premio Megalizzi – Niedzielski per aspiranti giornalisti.

È necessario inviare un breve articolo (400-1000 parole) o un breve reportage video (2-3 minuti) raffigurante un progetto cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (incluso Interreg) o dal Fondo di coesione, su una tematica a scelta.

 

Territori

PAESI AMMISSIBILI
  • UE 28: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.
  • Paesi candidati: Albania, Macedonia, Montenegro, Serbia, Turchia
  • Paesi potenziali candidati: Bosnia-Erzegovina, Kossovo
  • Paesi della Politica Europea di vicinato: Algeria, Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Egitto, Georgia, Israele, Giordania, Libano, Libia, Repubblica Moldova (Moldavia), Marocco, Siria, Tunisia, Ucraina, Territori palestinesi (Autorità palestinese)

Enti ammissibili

BENEFICIARI

Giovani giornalisti e/o aspiranti giornalisti

 

SPECIFICA BENEFICIARI

Sono ammessi solo i giornalisti con massimo 2 anni di esperienza oppure i candidati con un massimo di 2 anni dalla laurea (calcolati al momento della chiusura della presentazione delle candidature).

Risorse e modalità di partecipazione

 ENTITA’ DEL CONTRIBUTO

La Commissione copre i viaggi e l’alloggio. La maggior parte dei pasti viene fornita durante la Settimana europea delle regioni e delle città.

 

MODALITA’ E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE

I criteri per la presentazione della candidatura sono: avere cittadinanza europea o dei paesi limitrofi, avere dai 18 ai 30 anni e poter dimostrare un reale interesse per il giornalismo attraverso studi e / o esperienze di lavoro. Le domande degli ex partecipanti non sono accettate.

Maggiori informazioni sul sito web del premio indicato in link al bando.

 

LINGUA SCRITTURA DEL FORMULARIO

Gli articoli/video possono essere scritti/realizzati in qualsiasi lingua dell’Unione ma è necessario allegare la traduzione in inglese.

Contatti

CONTATTI DIRETTI EMAIL

  • https://ec.europa.eu/regional_policy/en/contact/
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Home
    • Programmi UE
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni