IL MOTORE DI RICERCA SULLE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER IL VOLONTARIATO E TERZO SETTORE

  1. >
  2. Europei
Diritti e partecipazione dei minori

Diritti e partecipazione dei minori

L’obiettivo del bando è sostenere, promuovere e attuare politiche complete, esaustive ed organiche per proteggere e promuovere i diritti dei minori, compreso il diritto alla partecipazione.

leggi tutto
CULTURA – Bando 2025 per progetti di cooperazione europea

CULTURA – Bando 2025 per progetti di cooperazione europea

I progetti di cooperazione europea sono progetti transnazionali che coinvolgono organizzazioni culturali e creative di diversi paesi che partecipano al programma. Offrono alle organizzazioni culturali di tutte le dimensioni la possibilità di coprodurre, cooperare, sperimentare, innovare e imparare gli uni dagli altri. I progetti possono riguardare uno o più settori culturali e creativi e possono essere interdisciplinari.

leggi tutto
KA 3 – European Youth Together

KA 3 – European Youth Together

I progetti European Youth Together mirano a creare reti che promuovano partenariati da gestire in stretta collaborazione con i giovani di tutta l’Europa (Stati membri dell’UE e paesi terzi associati al Programma). Le reti dovrebbero organizzare scambi, promuovere corsi di formazione (ad esempio per animatori giovanili) e consentire ai giovani stessi di creare progetti comuni, il tutto realizzabile sia attraverso attività fisiche che online.

leggi tutto
Eventi sportivi senza scopo di lucro

Eventi sportivi senza scopo di lucro

Questa azione fornisce sostegno finanziario per l’organizzazione di eventi sportivi senza scopo di lucro a livello europeo e mira a sostenere nello sport: il volontariato, l’inclusione sociale, la parità di genere, l’attività fisica a vantaggio della salute.

leggi tutto
KA 2 – Alleanze per l’innovazione

KA 2 – Alleanze per l’innovazione

Le alleanze per l’innovazione mirano a rafforzare la capacità d’innovazione dell’Europa stimolandola attraverso la cooperazione ed il rafforzamento del flusso di conoscenza tra istruzione superiore, istruzione e formazione professionale e l’ambiente socioeconomico più ampio, compresa la ricerca.
Mirano inoltre a promuovere l’acquisizione di nuove competenze progettando e creando relativi programmi di studio per l’istruzione superiore e la formazione professionale, nonché sostenendo lo sviluppo di un senso di iniziativa e mentalità imprenditoriale nell’UE.

leggi tutto
KA 2 – Sviluppo delle capacità nel settore dello sport

KA 2 – Sviluppo delle capacità nel settore dello sport

I progetti di sviluppo delle capacità mirano a sostenere le attività e le politiche sportive nei paesi terzi non associati al Programma in quanto veicolo di promozione dei valori e strumento educativo per incentivare lo sviluppo personale e sociale degli individui e costruire comunità più coese.

leggi tutto
KA 2 – Sviluppo delle capacità nel settore della formazione professionale

KA 2 – Sviluppo delle capacità nel settore della formazione professionale

I progetti di sviluppo delle capacità sono progetti di cooperazione internazionale basati su partenariati multilaterali tra organizzazioni attive nel campo dell’IFP nei paesi aderenti al Programma (Stati Membri e non) e nei paesi terzi non associati ad Erasmus+. Tali progetti mirano a sostenere la pertinenza, accessibilità e la reattività degli istituti e dei sistemi di IFP nei paesi terzi non associati al Programma come motore dello sviluppo socioeconomico sostenibile.

leggi tutto