IL MOTORE DI RICERCA SULLE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER IL VOLONTARIATO E TERZO SETTORE

  1. >
  2. Europei
  3. >
  4. Erasmus+
#BeInclusive EU Sport Awards – Premi per progetti che promuovono l’inclusione attraverso lo sport

#BeInclusive EU Sport Awards – Premi per progetti che promuovono l’inclusione attraverso lo sport

I #BeInclusive Sport Awards mirano a premiare e dare visibilità a progetti e iniziative che hanno promosso con successo l’inclusione attraverso lo sport. I progetti possono coinvolgere gruppi svantaggiati, disagiati o emarginati, ovvero individui con un background sociale, economico o educativo difficile, nonché persone con disabilità, problemi di salute o differenze culturali, come migranti, rifugiati, persone appartenenti a minoranze etniche o che risentono di barriere geografiche.
Oltre a premiare organizzazioni e soggetti specifici, l’assegnazione dei premi darà visibilità e favorirà la diffusione di idee, iniziative e buone pratiche innovative nell’UE.

leggi tutto
KA1 – Mobilità nel settore della Gioventù – 2^ scadenza

KA1 – Mobilità nel settore della Gioventù – 2^ scadenza

L’Azione di mobilità offre ai giovani e agli animatori giovanili opportunità di mobilità in Europa per accrescere le proprie competenze, conoscere culture diverse, promuovere la partecipazione alla vita democratica dell’Unione e al mercato del lavoro, la cittadinanza attiva, il dialogo interculturale, la solidarietà e l’inclusione sociale.

leggi tutto
KA1 – Attività di partecipazione dei giovani – 2^ scadenza

KA1 – Attività di partecipazione dei giovani – 2^ scadenza

Le attività di partecipazione dei giovani sono attività di apprendimento informali che incoraggiano, promuovono e facilitano la partecipazione dei giovani alla vita democratica dell’Europa a livello locale, regionale, nazionale ed europeo. Hanno l’obiettivo di consentire ai giovani di sperimentare scambi, cooperazione, azione culturale e civica, aiutandoli a rafforzare le loro competenze personali, sociali, di cittadinanza e digitali e a diventare cittadini europei attivi.

leggi tutto
KA 1 – Accreditamento Erasmus+ nel settore della Gioventù

KA 1 – Accreditamento Erasmus+ nel settore della Gioventù

L’accreditamento Erasmus è uno strumento per le organizzazioni che vogliono aprirsi allo scambio e alla cooperazione transfrontaliera, promuovere la partecipazione dei giovani e il sostegno allo sviluppo delle capacità degli animatori e delle organizzazioni giovanili attraverso attività di mobilità per l’apprendimento. L’accreditamento Erasmus Gioventù per tali attività fornisce alle organizzazioni accreditate un canale alternativo, semplificato e flessibile per l’accesso ai finanziamenti dell’Azione KA1 del Programma per il periodo 2021 – 2027.

leggi tutto
KA1 – Accreditamento Erasmus+ nei settori della formazione professionale, dell’istruzione scolastica e dell’educazione degli adulti

KA1 – Accreditamento Erasmus+ nei settori della formazione professionale, dell’istruzione scolastica e dell’educazione degli adulti

L’accreditamento Erasmus è uno strumento per le organizzazioni dell’istruzione e formazione professionale (VET), dell’istruzione scolastica (SCH) e dell’educazione degli adulti (ADU) che vogliono aprirsi allo scambio e alla cooperazione transfrontaliera. L’attribuzione di un accreditamento Erasmus conferma che il richiedente ha messo a punto un piano per implementare attività di mobilità di alta qualità come parte di uno sforzo più ampio per sviluppare la propria organizzazione.

leggi tutto