Nuove Linee guida per la presentazione di progetti a Enel Cuore

Enel Cuore

Enel Cuore sostiene di grande impatto sociale rivolti a persone in situazione di fragilità nei seguenti ambiti: cultura dell’educazione, inserimento sociale e percorsi di accompagnamento all’autonomia, povertà e inclusione sociale, tutela della salute.


Linee Guida 2023-2024 per le richieste di contributo al Fondo di beneficenza di Intesa Sanpaolo

Gruppo Intesa Sanpaolo

Il Fondo (che nel 2022 ha avuto una dotazione di 18 milioni di euro) sostiene progetti presentati da soggetti senza scopo di lucro in linea con i focus individuati per il biennio (povertà, povertà educativa, vittime di violenza e discriminazioni) e in generale in area sociale. Vengono inoltre sostenuti progetti di ricerca e interventi in ambito internazionale.


Premio europeo per le competenze digitali 2023

Commissione Europea – Digital Skills and Jobs Platform

European Digital Skills Awards 2023 è un contest creato per dare visibilità e incoraggiare la condivisione di esperienze e idee su come dotare gli europei di competenze digitali a tutti i livelli contribuendo a colmare il “digital divide”.


Intercultural Innovation Hub: Bando per progetti che promuovono società diverse e inclusive

BMW Group e UNAOC

Contributi e sostegno a progetti innovativi che in tutto il mondo incoraggiano il dialogo interculturale e lavorano per un mondo più pacifico, rifiutando l’estremismo violento, abbracciando la diversità e promuovendo società inclusive.


Richieste di finanziamento all’otto per mille Valdese – Bando 2023

Chiesa Evangelica Valdese

Pubblicate le istruzioni per presentare domanda di finanziamento per la realizzazione di progetti in Italia e all’Estero per il prossimo anno, a partire dal 5 gennaio 2023 attraverso la piattaforma informatica Juno.


Fondo Straordinario Ristori per gli ETS – Avviso 2/2022

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Fondo da 20 milioni di euro destinato agli enti non commerciali, gli enti religiosi civilmente riconosciuti, le Onlus con partita Iva che svolgono attività di prestazione di servizi sociosanitari e assistenziali, in regime diurno, semi-residenziale e residenziale, in favore di anziani non autosufficienti o disabili.


Contributi della UEFA Foundation for children – Bando 2022

UEFA Foundation

La Fondazione accoglie progetti che cercano di promuovere i diritti fondamentali dei bambini in tutto il mondo attraverso misure pratiche per aiutarli nei settori dell’accesso allo sport, della salute, dell’istruzione, dell’occupazione, dello sviluppo personale e del sostegno ai bambini vulnerabili.