IL MOTORE DI RICERCA SULLE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER IL VOLONTARIATO E TERZO SETTORE

  1. >
  2. Resilienza
TASTE: sostegno all’innovazione sostenibile nel turismo alimentare

TASTE: sostegno all’innovazione sostenibile nel turismo alimentare

TASTE (Transformative Approaches for Sustainable Food in Tourism) è un’iniziativa finanziata dall’Unione Europea (UE) che supporta le PMI del settore turistico nel promuovere la sostenibilità, la digitalizzazione e la resilienza attraverso pratiche alimentari innovative.
Il programma Go Green, Get Digital, Be Resilient è pensato per le piccole e medie imprese (PMI) e le organizzazioni che operano all’intersezione tra cibo e turismo, collettivamente definite “cibo nel turismo”. Questa iniziativa invita i partecipanti provenienti da Spagna, Italia, Belgio, Slovenia e Lettonia a collaborare con altre organizzazioni, testare idee innovative e migliorare la resilienza, la sostenibilità e la preparazione digitale delle proprie aziende.

leggi tutto

Marchio di Qualità per il volontariato nel settore degli aiuti umanitari

Il marchio di qualità per il volontariato nel settore degli aiuti umanitari certifica che un’organizzazione è in grado di svolgere attività di solidarietà di alta qualità in conformità dei principi, degli obiettivi e dei requisiti dell’azione “Corpo volontario europeo di aiuto umanitario”. L’ottenimento di questo marchio di qualità è un prerequisito esclusivamente per la partecipazione ad attività di sostegno delle operazioni nel settore degli aiuti umanitari.

leggi tutto

KA 3 – European Youth Together

I progetti European Youth Together mirano a creare reti che promuovano partenariati da gestire in stretta collaborazione con i giovani di tutta l’Europa. Le reti dovrebbero organizzare scambi, promuovere corsi di formazione (ad esempio per animatori giovanili) e consentire ai giovani stessi di creare progetti comuni, il tutto realizzabile sia attraverso attività fisiche che online.
L’azione sosterrà dai partenariati transnazionali per le organizzazioni giovanili dal basso a partenariati su vasta scala, volti a rafforzare la dimensione europea delle loro attività.

leggi tutto