IL MOTORE DI RICERCA SULLE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER IL VOLONTARIATO E TERZO SETTORE

  1. >
  2. Salute
Potenziamento dei servizi a favore dei MSNA vulnerabili – scadenza posticipata

Potenziamento dei servizi a favore dei MSNA vulnerabili – scadenza posticipata

Con il presente avviso, nel quadro del FAMI, si intende potenziare il sistema nazionale di seconda accoglienza attraverso l’attivazione di 210 posti per Minori Stranieri non Accompagnati (MSNA) con bisogni specifici, mediante soluzioni di accoglienza de-istituzionalizzata in comunità educative di tipo familiare, comunità alloggio, gruppi appartamento, case-famiglia e appartamenti per la semi-autonomia e autonomia.

leggi tutto
Bando Ganassini 2025: #DipendenzaNonSostenibile

Bando Ganassini 2025: #DipendenzaNonSostenibile

Bando che intende premiare l’organizzazione non profit più meritevole che si distingue per l’impegno nella promozione di progetti di sensibilizzazione, prevenzione e informazione sui rischi legati alle dipendenze, favorendo un approccio consapevole e responsabile.

leggi tutto
Bando FIA 2026 per la ricerca sull’autismo

Bando FIA 2026 per la ricerca sull’autismo

Sostegno economico a progetti di ricerca nei seguenti ambiti: Ricerca metodologico-didattica ed innovazione nel campo dell’inclusione scolastica e Ricerca di base e applicata per diagnosi, trattamento e sostegno della popolazione con autismo nell’infanzia, nell’adolescenza e nell’età adulta.

leggi tutto
Linee Guida 2025-2026 per le richieste di contributo al Fondo di beneficenza di Intesa Sanpaolo

Linee Guida 2025-2026 per le richieste di contributo al Fondo di beneficenza di Intesa Sanpaolo

Il Fondo (che nel 2024 ha avuto una dotazione di 23 milioni di euro) sostiene progetti presentati da soggetti senza scopo di lucro in linea con i focus individuati per il biennio (welfare sanitario di prossimità, valorizzazione delle potenzialità dell’Italia meridionale e insulare, inclusione sociale di migranti e rifugiati) e in generale in area sociale. Vengono inoltre sostenuti progetti di ricerca (medica e sociale) e interventi in ambito internazionale.

leggi tutto
Contributi di Reale Foundation

Contributi di Reale Foundation

La fondazione sostiene l’avvio di attività in grado di rispondere in modo efficace e sostenibile ai bisogni che riguardano la prevenzione delle malattie croniche, l’inclusione e lo sviluppo socio-economico dei giovani e la resilienza delle comunità alle catastrofi naturali.

leggi tutto