IL MOTORE DI RICERCA SULLE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER IL VOLONTARIATO E TERZO SETTORE

  1. >
  2. Salute
Bando 2026 Otto per Mille Valdese

Bando 2026 Otto per Mille Valdese

Pubblicate le istruzioni per presentare domanda di finanziamento per progetti in Italia e all’estero nel prossimo anno. Le organizzazioni senza finalità di lucro possono proporre interventi sociali e sanitari, iniziative educative e culturali, azioni di integrazione, programmi di sviluppo e attività di risposta alle emergenze umanitarie, ambientali e climatiche. Le domande potranno essere presentate dal 7 gennaio 2026 tramite la piattaforma Juno.

leggi tutto
RiGenerazioni – Bando per contrastare il disagio giovanile

RiGenerazioni – Bando per contrastare il disagio giovanile

Con una dotazione complessiva di 25 milioni di euro, il bando si rivolge ad ETS ed ONLUS per coinvolgere i giovani tra i 14 e i 35 anni, puntando a prevenire e contrastare il disagio giovanile e a promuovere protagonismo, benessere e inclusione, attraverso spazi di aggregazione, servizi di orientamento e reti integrate per la salute psicofisica.

leggi tutto
Potenziamento dei servizi a favore dei MSNA vulnerabili – scadenza posticipata

Potenziamento dei servizi a favore dei MSNA vulnerabili – scadenza posticipata

Con il presente avviso, nel quadro del FAMI, si intende potenziare il sistema nazionale di seconda accoglienza attraverso l’attivazione di 210 posti per Minori Stranieri non Accompagnati (MSNA) con bisogni specifici, mediante soluzioni di accoglienza de-istituzionalizzata in comunità educative di tipo familiare, comunità alloggio, gruppi appartamento, case-famiglia e appartamenti per la semi-autonomia e autonomia.

leggi tutto
Linee Guida 2025-2026 per le richieste di contributo al Fondo di beneficenza di Intesa Sanpaolo

Linee Guida 2025-2026 per le richieste di contributo al Fondo di beneficenza di Intesa Sanpaolo

Il Fondo (che nel 2024 ha avuto una dotazione di 23 milioni di euro) sostiene progetti presentati da soggetti senza scopo di lucro in linea con i focus individuati per il biennio (welfare sanitario di prossimità, valorizzazione delle potenzialità dell’Italia meridionale e insulare, inclusione sociale di migranti e rifugiati) e in generale in area sociale. Vengono inoltre sostenuti progetti di ricerca (medica e sociale) e interventi in ambito internazionale.

leggi tutto
Contributi di Reale Foundation

Contributi di Reale Foundation

La fondazione sostiene l’avvio di attività in grado di rispondere in modo efficace e sostenibile ai bisogni che riguardano la prevenzione delle malattie croniche, l’inclusione e lo sviluppo socio-economico dei giovani e la resilienza delle comunità alle catastrofi naturali.

leggi tutto

Diritti e partecipazione dei minori

Il bando intende contribuire a sostenere e attuare politiche globali per proteggere e promuovere i diritti dei minori, compreso il diritto di partecipazione. Il bando supporta l’attuazione della Strategia UE sui diritti dei minori e presta anche particolare attenzione ai diritti dei minori con esigenze e vulnerabilità specifiche, compresi quelli fuggiti dalla guerra in Ucraina.

leggi tutto