#BeActive Awards 2023 nel settore dello Sport

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

Il concorso a premi #BeActive Awards è stato creato come elemento centrale dell’annuale Settimana europea dello sport. Mira a sostenere progetti e individui che hanno promosso con successo lo sport e l’attività fisica in tutta Europa. Il concorso contribuisce alla promozione della Settimana europea dello sport, mettendo in mostra i progetti di buone pratiche e presentando persone stimolanti a un pubblico paneuropeo.


Premio giornalistico Lorenzo Natali 2023

Commissione Europea –- DG Relazioni internazionali

Il premio giornalistico Lorenzo Natali offre riconoscimento ai migliori lavori giornalistici sui temi dello sviluppo sostenibile e inclusivo. Dedicato alla memoria di Lorenzo Natali, ex commissario per lo sviluppo e strenuo difensore della libertà di espressione, della democrazia, dei diritti umani e dello sviluppo, è stato istituito nel 1992 dalla Commissione europea per illustrare come le grandi storie possono cambiare il mondo e premia i giornalisti che a volte mettono a rischio anche la loro vita per garantire la libertà di informazione.


Contributi annuali della Banca d’Italia – seconda scadenza 2023

Banca d'Italia

La Banca d’Italia assegna ogni anno contributi finanziari a sostegno di attività in ambito culturale, ricerca scientifica, formazione giovanile e scolastica, beneficenza, sostegno a minori, anziani, malati, disabili, persone colpite da forme di esclusione e disagio sociale.


Contributi del Fondo per l’assistenza psicologica, psicosociologica o sanitaria a bambini affetti da malattia oncologica – anno 2023

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Aperta la possibilità per le associazioni che svolgono attività di assistenza psicologica, psicosociologica e sanitaria in tutte le forme a favore dei bambini affetti da malattia oncologica e delle loro famiglie di accedere al Fondo, che per il 2023 prevede uno stanziamento di oltre 5 milioni di euro.


Bando “Un passo contro la violenza”

Sport e Salute SpA

Bando destinato alle Associazioni senza scopo di lucro e alle Onlus che operano nel Terzo Settore per supportare attività sportive mirate alle donne vittime di violenza e abusi per consentire loro di ottenere, tramite il valore dello sport, un sostegno per reinserirsi nel tessuto sociale con una rinnovata fiducia nelle loro capacità.


“Community Award Program” a sostegno delle associazioni di pazienti italiane – edizione 2023

Gilead Sciences

Bando di concorso destinato a sostenere con premi in denaro l’ideazione e la realizzazione di progetti di associazioni di pazienti per interventi finalizzati a migliorare la qualità di vita e l’assistenza terapeutica dei pazienti affetti da HIV, epatite C, patologie oncologiche e oncoematologiche.


Progetti sperimentali di prevenzione delle tossicodipendenze – Avviso 2023

Dipartimento per le politiche antidroga

L’Avviso, con uno stanziamento di 3 milioni di euro, promuove progetti di prevenzione delle tossicodipendenze in 3 settori: interventi nelle scuole, identificazione precoce delle condizioni di vulnerabilità e supporto educativo alle famiglie e agli operatori scolastici.


Bando “Sport di tutti – Parchi” 2023

Sport e Salute SpA

Con uno stanziamento di 4 milioni di euro il bando rivolto ai Comuni ha l’obiettivo di realizzare nuove aree sportive attrezzate all’interno di parchi comunali pubblici o spiagge, attraverso la dotazione di strutture fisse per lo svolgimento di attività sportiva all’aperto a corpo libero.


Bando “Sport di tutti – Carceri” 2023

Sport e Salute SpA

Con uno stanziamento di 3 milioni di euro il bando intende supportare le Associazioni e Società sportive dilettantistiche e gli Enti del Terzo Settore di ambito sportivo attraverso il finanziamento di progetti che includano attività sportiva come strumento ed opportunità di rieducazione per i detenuti (adulti e minori) e formativa finalizzata alla reintegrazione in società di ex detenuti.


Bando “Sport di tutti – Inclusione” 2023

Sport e Salute SpA

Con uno stanziamento di oltre 2 milioni di euro il bando intende supportare le Associazioni e Società sportive dilettantistiche e gli Enti del Terzo Settore di ambito sportivo attraverso il finanziamento di progetti rivolti a categorie vulnerabili e soggetti fragili che utilizzano lo sport e i suoi valori come strumento di inclusione sociale, promuovendo sinergie con gli attori del territorio.