ENTE EROGATORE
SCADENZA
1° dicembre 2025
OBIETTIVI
L’International Trans Fund (ITF) è un fondo partecipativo composto da attivisti trans e donatori che mira ad aumentare la capacità del movimento trans di auto-organizzarsi e difendere i diritti, l’autodeterminazione e il benessere delle persone trans.
Attraverso la concessione di contributi, intende colmare la sottorappresentazione dei finanziamenti destinati a organizzazioni e movimenti trans e rafforzarne la capacità d’azione a livello globale.
AZIONI FINANZIABILI
L’ITF sostiene un’ampia gamma di azioni volte alla costruzione e al rafforzamento del movimento trans, come attività di sensibilizzazione e advocacy, formazione e condivisione di competenze, mobilitazione comunitaria, progetti educativi, manifestazioni, progetti mediatici, collaborazioni artistiche/attivistiche, etc.
Può inoltre sostenere organizzazioni che forniscono servizi diretti (ad es. consulenza medica o legale, servizi di accoglienza), purché tali attività non costituiscano l’unico ambito d’intervento e contribuiscano in modo dimostrabile alla costruzione del movimento.
L’ITF attribuisce priorità a:
- Attivismo delle e per le persone trans: gruppi guidati da persone trans, riconosciuti e sostenuti dalle proprie comunità, che operano con resilienza e visione.
- Approcci orientati al movimento: progetti che vanno oltre l’erogazione di servizi, puntando a costruire potere collettivo, abbattere le barriere strutturali e rafforzare infrastrutture sostenibili.
- Voci e contesti diversi: iniziative promosse da comunità trans che affrontano forme intersecate di marginalizzazione e discriminazione.
ENTI AMMISSIBILI
Per essere ammissibili al finanziamento, i gruppi/organizzazioni devono soddisfare i seguenti criteri:
- Essere guidate da persone trans (trans-led):
- le persone trans ricoprono ruoli decisionali, compresa la definizione delle priorità strategiche e finanziarie dell’organizzazione, e costituiscono il 75% dello staff, dei/delle portavoce e del consiglio di amministrazione e/o dell’organo decisionale;
- se così non fosse, l’organizzazione deve dimostrare in che modo le persone trans assumono decisioni di bilancio, organizzative e strategiche
- Avere un budget operativo annuale inferiore a 100.000 USD.
- Avere come focus principale il beneficio della comunità trans.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Sono previste due tipologie di contributo:
- Contributo iniziale (SEED grant): contributi annuali compresi tra 10.000 e 25.000 dollari USA, concessi in forma di sostegno generale e/o per progetti, destinati a organizzazioni che non hanno mai ricevuto fondi dall’ITF (o che scelgono questa tipologia rispetto al THRIVE Grant).
- Contributo per lo sviluppo (THRIVE grant): contributi annuali compresi tra 25.000 e 50.000 dollari USA, concessi esclusivamente in forma di sostegno generale a organizzazioni che abbiano già ricevuto finanziamenti dall’ITF.
MODALITÀ E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE
Le richieste – che possono essere formulate in Inglese, Francese, Russo, Spagnolo e Cinese semplificato – vanno inviate attraverso il portale online entro il 1° dicembre 2025.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Tag
Pari opportunitàDiritti umaniLGBTIattivismo