ENTE EROGATORE
SCADENZA
28 novembre 2025 alle ore 17:00
OBIETTIVI
NOPLANETB con questo bando – co-finanziato dalla Commissione Europea – programma DEAR e dalla Fondazione Cariplo – si impegna a fornire supporto finanziario e tecnico a quei progetti che presentano un piano efficace e realistico per coinvolgere le persone e le istituzioni meno sensibili (definite “disimpegnate”, ossia non particolarmente attente alle questioni climatiche ed ecologiche) nelle aree marine e montane italiane.
L’obiettivo è aumentare la consapevolezza rispetto all’importanza di azioni per il clima che promuovano pratiche sostenibili e approcci integrati basati sulla natura.
AZIONI FINANZIABILI
I progetti dovranno essere sviluppati in un’area marina o montana situata nella stessa regione in cui l’ente proponente ha sede.
Esempi non esaustivi di attività ammissibili includono:
- Progetti pilota di Nature-Based Solutions (ripristino di habitat costieri, gestione forestale sostenibile per la prevenzione dei rischi idrogeologici).
- Laboratori di citizen science su biodiversità marina e montana (monitoraggi di coste, acque, specie locali).
- Iniziative di coinvolgimento delle comunità locali con approcci creativi e partecipativi (percorsi educativi, sensibilizzazione, pulizia spiagge, riforestazione, gestione sostenibile delle risorse naturali).
- Attività rivolte ai target disimpegnati (pescatori, piccoli imprenditori turistici, comunità rurali).
- Campagne di comunicazione basate su dati scientifici, con linguaggi innovativi e accessibili, per promuovere comportamenti sostenibili e pratiche di resilienza.
- Flash mob, performance artistiche, eventi comunitari o festival sulla sostenibilità, volti a coinvolgere in modo creativo e inclusivo i target disimpegnati.
- Attività partecipative con istituzioni locali per integrare approcci sostenibili nella gestione di mari e montagne.
L’elenco non deve essere considerato esaustivo. Qualsiasi altra attività ritenuta necessaria per raggiungere gli obiettivi del bando può essere aggiunta.
I progetti dovranno avere inizio a partire dal 1° gennaio 2026 e avere una durata compresa tra i 6 e i 9 mesi.
ENTI AMMISSIBILI
Organizzazioni della società civile senza scopo di lucro con sede in Italia, registrate almeno da un anno e e con il fatturato 2024 inferiore a 150.000 euro.
DOTAZIONE FINANZIARIA DISPONIBILE
Il bando mette a disposizione un ammontare complessivo di 100 mila euro.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
I progetti dovranno avere un budget compreso tra 7.500 e 10.000 euro e non è richiesto alcun cofinanziamento.
MODALITÀ E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE
I candidati devono presentare la domanda attraverso la compilazione del modulo Google al seguente link https://forms.gle/FvJdh41GQPFYSfgX6 entro venerdì 28 novembre 2025 alle ore 17:00.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Link alla pagina web del bando
Per qualsiasi informazione sull’invito a presentare proposte, si prega di inviare un’e-mail a
noplanetb@puntosud.org.
Una sessione informativa via webinar sarà organizzata l’11 novembre alle 15:00. Per iscriversi
cliccare qui.
Tag
AmbienteNoplanetbattivismoprogramma DEAR