Programma dedicato ai giornalisti professionisti/redazioni giornalistiche per progetti transfrontalieri (almeno 2 Paesi) che indaghino le questioni ambientali di interesse per l’Europa.
Programma dedicato ai giornalisti professionisti/redazioni giornalistiche per progetti transfrontalieri (almeno 2 Paesi) che indaghino le questioni ambientali di interesse per l’Europa.
Le Non Profit di 8 Paesi europei (inclusa l’Italia) sono invitate a candidarsi per ricevere micro grants e organizzare eventi che promuovono l’interesse e l’accesso alle “digital skills” tra i giovani europei (8-24 anni).
Fondo che sostiene organizzazioni e persone che lavorano su progetti incentrati sulla tecnologia aperti e accessibili, che promuovono i diritti umani, la libertà in Internet, le società aperte.
Mini finanziamenti e accompagnamento per i giovani (13-25 anni) di ogni parte del mondo che intendono attivarsi per affrontare le ingiustizie e le disuguaglianze sociali presenti nella loro comunità e produrre un cambiamento.
Contributi per progetti di comunicazione innovativi in grado di influenzare l’opinione pubblica ed incrementare il sostegno politico per facilitare la transizione necessaria a prevenire la pericolosa accelerazione del cambiamento climatico.
Pollination Project eroga ogni giorno un piccolo contributo (seed grants) che possa fungere da “seme” per sostenere agenti di cambiamento sociale che diffondano compassione, pace, giustizia e gratuità nelle loro comunità e nel mondo a beneficio di tutti.