Premio che mette a disposizione 100.000 euro per progetti innovativi di impatto sociale che rimandino ad almeno uno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Premio che mette a disposizione 100.000 euro per progetti innovativi di impatto sociale che rimandino ad almeno uno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Le organizzazioni non profit possono presentare richiesta di contributo per migliorare l’alimentazione di bambini e ragazzi nelle mense scolastiche, affinché ogni bambino in ogni parte del mondo possa avere diritto ad un pasto sano a scuola.
Il programma di finanziamento della Fondazione sostiene sostiene enti di beneficenza che svolgono attività in uno o più dei seguenti ambiti: Senzatetto, Salute e benessere, Lavoro, Formazione scolastica, Ambiente e sostenibilità.
La Fondazione Roddenberry attraverso questo Fondo eroga piccoli contributi per l’avvio di progetti pilota che vogliano innescare il miglioramento sociale, senza restrizioni rispetto all’ambito o alla collocazione geografica.
Fondo che sostiene organizzazioni e persone che lavorano su progetti incentrati sulla tecnologia aperti e accessibili, che promuovono i diritti umani, la libertà in Internet, le società aperte.
Mini finanziamenti e accompagnamento per i giovani (13-25 anni) di ogni parte del mondo che intendono attivarsi per affrontare le ingiustizie e le disuguaglianze sociali presenti nella loro comunità e produrre un cambiamento.
Contributi per progetti di comunicazione innovativi in grado di influenzare l’opinione pubblica ed incrementare il sostegno politico per facilitare la transizione necessaria a prevenire la pericolosa accelerazione del cambiamento climatico.
Pollination Project eroga ogni giorno un piccolo contributo (seed grants) che possa fungere da “seme” per sostenere agenti di cambiamento sociale che diffondano compassione, pace, giustizia e gratuità nelle loro comunità e nel mondo a beneficio di tutti.