• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Bando “Democracy Needs Imagination” nell’anno delle elezioni europee

Consuelo Onida2020-06-05T11:32:08+00:00
  • Info Bando

Info Bando

European+Cultural+Foundation_democracy

ENTE EROGATORE

Fondazione Europea per la Cultura

SCADENZA

Il bando è stato chiuso il 23 aprile 2019 per esaurimento fondi

PROMOTORE E OBIETTIVO DELL’INIZIATIVA

La Fondazione Europea per la Cultura (ECF – European Cultural Foundation), ente nato nel 1954 a Ginevra, si impegna per rendere l’Europa un luogo più aperto, inclusivo e democratico, mettendo al centro del movimento di unificazione la cultura.

In un momento di forte euro-scetticismo e nell’anno delle elezioni europee, la Fondazione promuove un bando per sostenere azioni concrete nell’ambito creativo e culturale a sostegno di una visione positiva e ottimista dell’Europa.

Possono essere presentati:

  • progetti collegati alle elezioni parlamentari europee (23-26 maggio 2019), a cui sarà data priorità;
  • progetti collegati al tema “la democrazia ha bisogno di immaginazione“.

Saranno preferiti progetti che coinvolgano un vasto gruppo di persone (per numero e diversità culturali), e che contengano idee innovative in grado di contrastare la negatività attuale e presentare esempi da seguire a livello locale ed europeo.

SOGGETTI AMMISSIBILI

Ciascun progetto potrà essere candidato da singole persone fisiche che abbiano superato i 18 anni oppure organizzazioni. Non vengono prese in considerazione proposte presentate da partiti politici.

RISORSE DISPONIBILI 

La Fondazione prevede tre fasce di finanziamento in base alla grandezza del progetto:

  • Piccolo: dai 5.000 ai 15.000 euro;
  • Medio: dai 15.000 ai 30.000 euro;
  • Grande: dai 30.000 ai 50.000 euro – disponibile solo per le organizzazioni.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Per partecipare è necessario compilare i campi del form online in inglese.

Non c’è una scadenza per presentare le richieste di finanziamento, che possono essere presentate durante tutto l’anno 2019 e verranno valutate in ordine di arrivo fino all’esaurimento dei fondi disponibili. La Fondazione garantisce una risposta entro quattro settimane dalla presentazione, e pubblicherà aggiornamenti sui progetti finanziati e i fondi disponibili sui suoi canali di comunicazione online.

Vai alla pagina ufficiale del bando, da cui è possibile scaricare le linee guida, consultare le FAQ e accedere a tutte le risorse per partecipare.

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni