Bando 2023 per i piccoli musei non statali

Ministero della Cultura

Avviso pubblico che stabilisce criteri e modalità di accesso al fondo di 2 milioni di euro per i piccoli musei italiani, che possono chiedere un contributo di 10 mila euro per assicurarne il funzionamento, la manutenzione, la sicurezza, la digitalizzazione, la promozione e la continuità nella fruizione per i visitatori, nonché l’abbattimento delle barriere architettoniche.


Bando “Prospettive” per accrescere le competenze digitali di donne e uomini disoccupati e inattivi

Fondo per la Repubblica Digitale

Stanziati 20 milioni di euro per finanziare progetti presentati da soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro volti ad accrescere le competenze digitali di donne e uomini ai margini del mercato del lavoro – disoccupate/i e inattive/i di età compresa tra i 34 e i 50 anni – per offrire loro migliori opportunità e condizioni di inserimento e permanenza nel mondo del lavoro.


Bando “In progresso” per accrescere le competenze digitali dei lavoratori a rischio sostituibilità

Fondo per la Repubblica Digitale

Stanziati 10 milioni di euro per promuovere lo sviluppo delle competenze digitali dei lavoratori con mansioni a forte rischio di sostituibilità a causa dell’automazione e dell’innovazione tecnologica, al fine di garantire le condizioni di permanenza nel mondo del lavoro e migliori opportunità professionali.


“A scuola per il Futuro” Insieme per contrastare la dispersione scolastica

Fondazione CDP

Bando che intende promuovere progetti capaci di contrastare il fenomeno dell’abbandono scolastico in Italia, sostenendo iniziative nuove o già in corso capaci di agire sui fenomeni tipici alla base dell’interruzione o dei ritardi nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.


Moleskine Creativity Pioneers Fund – bando 2023

Moleskine Foundation

Il Creativity Pioneers Fund è un fondo filantropico che mira a fornire risorse economiche, opportunità di apprendimento e sviluppo e connessioni di rete mirate, a organizzazioni culturali e creative con l’obiettivo di rivelare il potere trasformativo della creatività per il cambiamento sociale, con particolare attenzione alle piccole organizzazioni, ai giovani e alle comunità svantaggiate e/o emarginate.


Bando Realizziamo il cambiamento con il Sud 2023

Fondazione CON IL SUD, ActionAid e Realizza il Cambiamento

Il bando vuole sostenere interventi di contrasto alla povertà e promozione dei diritti a favore di soggetti che vivono in condizioni di vulnerabilità (con background migratorio, donne, giovani e altre fasce sociali che si trovano in condizione di povertà e/o di diritti negati) nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.


Bando internazionale della Cooperazione allo sviluppo monegasca

Principato di Monaco

Aperta la possibilità di presentare progetti, con particolare attenzione alla Salute e sicurezza alimentare e nutrizione per l’Africa occidentale e l’Africa orientale e meridionale e all’Istruzione e protezione dell’infanzia e Accesso a un lavoro dignitoso per la regione Nord Africa/Mediterraneo.


“Humanizing Health Awards 2023” per progetti dedicati al benessere dei pazienti e dei loro famigliari

Teva Italia

Premio per progetti, attività e iniziative di solidarietà in grado di creare un ambiente più piacevole e sicuro per i pazienti, che contribuiscono a umanizzare la salute, consentendo ai pazienti e alle loro famiglie di affrontare nel miglior modo possibile la difficile esperienza della malattia.


Bando per la valorizzazione dei Beni confiscati alle mafie 2023

Fondazione CON IL SUD

Con uno stanziamento di 3 milioni di euro, il bando è rivolto alle organizzazioni del Terzo settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia con l’obiettivo di sostenere interventi virtuosi e duraturi di valorizzazione di beni confiscati attraverso lo sviluppo di attività di imprenditoria sociale da parte di enti del terzo settore radicati sul territorio di intervento.