Pagina 1 di 66
Fondo Straordinario Ristori per gli ETS – Avviso 2/2022
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Fondo da 20 milioni di euro destinato agli enti non commerciali, gli enti religiosi civilmente riconosciuti, le Onlus con partita Iva che svolgono attività di prestazione di servizi sociosanitari e assistenziali, in regime diurno, semi-residenziale e residenziale, in favore di anziani non autosufficienti o disabili.
SCADENZA:24/08/2022
Anziani, Coronavirus, Covid 19, Decreto Ristori, Disabilità, ETS, MLPS, Salute, Sociale, Volontariato
Otto per mille a gestione diretta statale – anno 2022
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Aperta la possibilità di presentare le istanze per accedere al contributo otto per mille dell’Irpef a diretta gestione statale per le categorie fame nel mondo, calamità naturali, assistenza ai rifugiati e conservazione di beni culturali
SCADENZA:30/09/2022
8xmille, Calamità, Cooperazione, Cultura, Migranti, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Rifugiati
Avviso 2022 – Avviamento alla pratica sportiva delle persone disabili tramite l’erogazione di ausili
Dipartimento per lo sport
E’ aperta dal 23 maggio 2022 la possibilità per le ASD/SSD di richiedere un contributo l’acquisto di ausili sportivi da destinare ad uso gratuito a persone con disabilità che vogliano dedicarsi agli sport paralimpici,
PNRR: bando per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi della cultura privati
Ministero della Cultura
Stanziati oltre 7 milioni di euro nell’ambito del PNRR per progetti che prevedano interventi riguardanti opere materiali o azioni immateriali all’interno dello spazio fisico e virtuale del museo, archivio, biblioteca, area o parco archeologico e complesso monumentale.
SCADENZA:12/08/2022
Cultura, Digitale, Disabilità, Formazione, MIC, musei, Pari opportunità, PNRR
Progetti di volontariato – 2^ scadenza
Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo
I progetti di volontariato offrono ai giovani l’opportunità di prendere parte ad attività di solidarietà, aiutano ad affrontare i bisogni identificati all’interno delle comunità locali e contribuiscono a superare importanti sfide sociali sul campo. Il volontariato può svolgersi in un paese diverso dal paese di residenza del partecipante (tra quelli ammissibili) o nel paese di residenza del partecipante. La portata dei progetti di volontariato è ampia e copre un’ampia gamma di settori, come la transizione digitale, la protezione ambientale, la mitigazione dei cambiamenti climatici o una maggiore inclusione sociale.
SCADENZA:04/10/2022
Ambiente, Digitale, Educazione, Europass, Giovani, Inclusione sociale, Solidarietà, Volontariato, Youthpass
Bando ideeRete 2022 per finanziare progetti rigenerativi dei territori e delle comunità
Gruppo Assimoco
Bando rivolto a enti non profit, profit e start-up per sostenere la generatività e la capacità di essere antifragile dei territori e delle comunità italiane, attivare la capacità di prendersi cura e animare il desiderio di immettere nuova vita, agendo su 3 ambiti: Far Fiorire il Lavoro; Generare Benessere; Coltivare il Verde.
SCADENZA:29/07/2022
agricoltura, Ambiente, Assimoco, Digitale, Donne, Inclusione, Lavoro, Migranti, Povertà, Sociale
Concorso TuttixTutti – anno 2019
Servizio C.E.I. per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica
Concorso rivolto alle comunità parrocchiali d’Italia per la realizzazione di progetti sociali e per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica.
Sostegno a un’industria della moda più sostenibile e circolare – Scadenza posticipata
Commissione Europea - EASME (Agenzia esecutiva per le PMI)
Il bando intende rafforzare la competitività e migliorare le prestazioni ambientali dell’industria europea della moda, una delle industrie più inquinanti a livello globale, attraverso misure di capacity building e di sostegno alle piccole imprese che operano nel settore (PMI, designer e start-up) perché diventino più sostenibili e possano rendere il loro modello di business più circolare.
SCADENZA:30/01/2019
Ambiente, Capacity building, Competitività PMI, Moda, Sostenibilità
Aviva Comunity Fund: salute, anziani, donne
Aviva Italia Holding S.p.a.
10 premi in denaro (dai 6mila ai 20mila euro) alle organizzazioni non profit per dare vita a progetti a valenza sociale sul territorio italiano in tre ambiti di intervento: salute, anziani e donne.
SCADENZA:14/03/2019
Anziani, Digitale, Donne, Inclusione sociale, Pari opportunità, Prevenzione, Ricerca, Salute
Valutazione di impatto – Bando “Un passo avanti”
CON I BAMBINI Impresa Sociale
Raccolta delle manifestazioni di interesse da parte di gruppi di ricerca appartenenti a dipartimenti universitari, enti e istituti di ricerca, pubblici o privati, per supportare i soggetti attuatori dei progetti a definire e realizzare la valutazione d’impatto dei progetti.
SCADENZA:18/03/2019
Adolescenti, CON I BAMBINI Impresa Sociale, Innovazione, Minori, povertà educativa, Ricerca, Valutazione
Seconda Call for business ideas Migraventure 1.2
OIM ed Etimos
Programma di supporto a imprenditori migranti che vogliano avviare o consolidare un’attività d’impresa in Africa.
SCADENZA:18/03/2019
Africa, Cooperazione, Donne, Etimos Foundation, Imprenditorialità, Migranti, OIM, Start - up
Supporto agli Enti locali ed ai rispettivi servizi socio-assistenziali
Ministero dell’Interno - Dipartimento per Le Libertà Civili e l'Immigrazione
Il presente Avviso intende qualificare il sistema dei servizi socio assistenziali ed offrire agli Enti locali un sostegno organizzativo ed operativo per la sperimentazione di modelli volti a rimuovere e superare le situazioni di bisogno e di difficoltà dei cittadini di Paesi terzi appartenenti, in via prioritaria, a nuclei monoparentali con minori, o a nuclei familiari con la presenza di minori, in condizioni di particolare disagio, che non godono più dell’accoglienza.
SCADENZA:21/03/2019
Asilo, Assistenza, Disagio, Flussi, Integrazione, Migrazione, Protezione internazionale, Rifugiati, servizi sociali, Vulnerabilità
Qualificazione del sistema di tutela sanitaria per i servizi rivolti ai cittadini di Paesi terzi portatori di disagio mentale e/o di patologie legate alla dipendenza
Ministero dell’Interno - Dipartimento per Le Libertà Civili e l'Immigrazione
Il presente Avviso intende qualificare il sistema di tutela sanitaria attraverso la sperimentazione di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione rivolti ai cittadini di Paesi terzi portatori di disagio mentale e/o di patologie legate alla dipendenza da sostanze stupefacenti e alcool.
SCADENZA:21/03/2019
Asilo, Cura, Diagnosi, Dipendenze, Disagio, Flussi, Integrazione, Migrazione, Prevenzione, Protezione internazionale, Riabilitazione, Rifugiati, Salute, Vulnerabilità
Avviso per la gestione del servizio “114 Emergenza Infanzia”
Dipartimento per le politiche della famiglia
Avviso per l’individuazione del soggetto gestore del “114 Emergenza Infanzia”, servizio pubblico per la segnalazione situazioni di emergenza e disagio che possano nuocere allo sviluppo psico-fisico dei minori.
SCADENZA:27/03/2019
Adolescenti, Dipartimento per le politiche per la famiglia, emergenza infanzia 114, Minori
EU4Youth: promuovere l’occupazione dei giovani e il cambiamento della società nei paesi del partenariato orientale attraverso l’imprenditoria sociale
Commissione Europea –- Cooperazione Internazionale e Sviluppo – DG NEAR European Neighbourhood Policy And Enlargement Negotiations
Il bando intende favorire i giovani imprenditori sociali nei paesi del partenariato orientale (ENI EST), aiutarli a realizzare le loro potenzialità sviluppando le loro capacità al fine di supportare la creazione di un ecosistema favorevole all’imprenditoria sociale, nella prospettiva di contribuire alla coesione sociale, all’occupazione, all’inclusione e alla riduzione delle disuguaglianze.
SCADENZA:29/03/2019
Coesione, Giovani, Imprenditorialità sociale, Inclusione, Occupazione, Società civile
Non Solo Case! Call per ricerche da raccontare
CODICI | Ricerca e Intervento
Bando per favorire la diffusione dei risultati di percorsi di ricerca sull’abitare già avviati che sono in cerca di risorse, economiche e relazionali, per fare l’ultimo tratto del percorso.