• Tipo


Trovati 804 risultati
Pagina 1 di 81


Bando 2023 per i piccoli musei non statali

Ministero della Cultura

Avviso pubblico che stabilisce criteri e modalità di accesso al fondo di 2 milioni di euro per i piccoli musei italiani, che possono chiedere un contributo di 10 mila euro per assicurarne il funzionamento, la manutenzione, la sicurezza, la digitalizzazione, la promozione e la continuità nella fruizione per i visitatori, nonché l’abbattimento delle barriere architettoniche.


“A scuola per il Futuro” Insieme per contrastare la dispersione scolastica

Fondazione CDP

Bando che intende promuovere progetti capaci di contrastare il fenomeno dell’abbandono scolastico in Italia, sostenendo iniziative nuove o già in corso capaci di agire sui fenomeni tipici alla base dell’interruzione o dei ritardi nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.


Progetti d’azione standard Economia circolare e qualità della vita

Commissione Europea - CINEA - Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente

L’azione economia circolare e qualità della vita mira a facilitare la transizione verso un’economia sostenibile, circolare, priva di sostanze tossiche, efficiente dal punto di vista energetico e resiliente al clima e a proteggere, ripristinare e migliorare la qualità dell’ambiente.


Per Chi Crea 2023 – Formazione e promozione culturale nelle scuole

SIAE

Oltre 5 milioni e mezzo di euro per progetti presentati dagli istituti scolastici italiani nei seguenti settori artistici: arti visive, performative e multimediali; cinema; danza; libro e lettura; musica; teatro.


Nuove Linee guida per la presentazione di progetti a Enel Cuore

Enel Cuore

Enel Cuore sostiene di grande impatto sociale rivolti a persone in situazione di fragilità nei seguenti ambiti: cultura dell’educazione, inserimento sociale e percorsi di accompagnamento all’autonomia, povertà e inclusione sociale, tutela della salute.


Contributi annuali della Banca d’Italia – seconda scadenza 2023

Banca d'Italia

La Banca d’Italia assegna ogni anno contributi finanziari a sostegno di attività in ambito culturale, ricerca scientifica, formazione giovanile e scolastica, beneficenza, sostegno a minori, anziani, malati, disabili, persone colpite da forme di esclusione e disagio sociale.


Promuovere l’uguaglianza e combattere il razzismo, la xenofobia e la discriminazione

Commissione Europea - DG Giustizia e Consumatori

Il bando intende sostenere un approccio globale e intersettoriale ed azioni specifiche per prevenire e combattere l’intolleranza, il razzismo, la xenofobia e la discriminazione, in particolare per motivi di origine razziale o etnica, colore, religione, orientamento sessuale, identità di genere, anche quando questo si manifesta sotto forma di antigipsismo, antisemitismo, odio anti-musulmano, afrofobia e fobia LGBTIQ.


Concorso TuttixTutti – anno 2019

Servizio C.E.I. per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica

Concorso rivolto alle comunità parrocchiali d’Italia per la realizzazione di progetti sociali e per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica.


Sostegno a un’industria della moda più sostenibile e circolare – Scadenza posticipata

Commissione Europea - EASME (Agenzia esecutiva per le PMI)

Il bando intende rafforzare la competitività e migliorare le prestazioni ambientali dell’industria europea della moda, una delle industrie più inquinanti a livello globale, attraverso misure di capacity building e di sostegno alle piccole imprese che operano nel settore (PMI, designer e start-up) perché diventino più sostenibili e possano rendere il loro modello di business più circolare.


Aviva Comunity Fund: salute, anziani, donne

Aviva Italia Holding S.p.a.

10 premi in denaro (dai 6mila ai 20mila euro) alle organizzazioni non profit per dare vita a progetti a valenza sociale sul territorio italiano in tre ambiti di intervento: salute, anziani e donne.


Valutazione di impatto – Bando “Un passo avanti”

CON I BAMBINI Impresa Sociale

Raccolta delle manifestazioni di interesse da parte di gruppi di ricerca appartenenti a dipartimenti universitari, enti e istituti di ricerca, pubblici o privati, per supportare i soggetti attuatori dei progetti a definire e realizzare la valutazione d’impatto dei progetti.


Seconda Call for business ideas Migraventure 1.2

OIM ed Etimos

Programma di supporto a imprenditori migranti che vogliano avviare o consolidare un’attività d’impresa in Africa.


Supporto agli Enti locali ed ai rispettivi servizi socio-assistenziali

Ministero dell’Interno - Dipartimento per Le Libertà Civili e l'Immigrazione

Il presente Avviso intende qualificare il sistema dei servizi socio assistenziali ed offrire agli Enti locali un sostegno organizzativo ed operativo per la sperimentazione di modelli volti a rimuovere e superare le situazioni di bisogno e di difficoltà dei cittadini di Paesi terzi appartenenti, in via prioritaria, a nuclei monoparentali con minori, o a nuclei familiari con la presenza di minori, in condizioni di particolare disagio, che non godono più dell’accoglienza.


Qualificazione del sistema di tutela sanitaria per i servizi rivolti ai cittadini di Paesi terzi portatori di disagio mentale e/o di patologie legate alla dipendenza

Ministero dell’Interno - Dipartimento per Le Libertà Civili e l'Immigrazione

Il presente Avviso intende qualificare il sistema di tutela sanitaria attraverso la sperimentazione di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione rivolti ai cittadini di Paesi terzi portatori di disagio mentale e/o di patologie legate alla dipendenza da sostanze stupefacenti e alcool.


Avviso per la gestione del servizio “114 Emergenza Infanzia”

Dipartimento per le politiche della famiglia

Avviso per l’individuazione del soggetto gestore del “114 Emergenza Infanzia”, servizio pubblico per la segnalazione situazioni di emergenza e disagio che possano nuocere allo sviluppo psico-fisico dei minori.


EU4Youth: promuovere l’occupazione dei giovani e il cambiamento della società nei paesi del partenariato orientale attraverso l’imprenditoria sociale

Commissione Europea –- Cooperazione Internazionale e Sviluppo – DG NEAR European Neighbourhood Policy And Enlargement Negotiations

Il bando intende favorire i giovani imprenditori sociali nei paesi del partenariato orientale (ENI EST), aiutarli a realizzare le loro potenzialità sviluppando le loro capacità al fine di supportare la creazione di un ecosistema favorevole all’imprenditoria sociale, nella prospettiva di contribuire alla coesione sociale, all’occupazione, all’inclusione e alla riduzione delle disuguaglianze.


Non Solo Case! Call per ricerche da raccontare

CODICI | Ricerca e Intervento

Bando per favorire la diffusione dei risultati di percorsi di ricerca sull’abitare già avviati che sono in cerca di risorse, economiche e relazionali, per fare l’ultimo tratto del percorso.

Pagina 1 di 81