IL MOTORE DI RICERCA SULLE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER IL VOLONTARIATO E TERZO SETTORE

  1. >
  2. Home
  3. >
  4. Bandi attivi

Cerca un bando

  • Tipologia bando



COMHOM: bando per la trasformazione digitale dei fornitori di servizi per senzatetto

Commissione Europea – Agenzia ESFA - ESN

SCADENZA:15/07/2025

Il bando COMHOM Subgranting mira a promuovere il cambiamento culturale e la trasformazione digitale tra i fornitori di servizi per i senzatetto dell'UE, offrendo finanziamenti e risorse essenziali. L'obiettivo finale di questa iniziativa è creare una rete europea di fornitori di servizi per i senzatetto, tutti immersi in una cultura di Monitoraggio e Valutazione (M&E) e che integrino strumenti digitali nella loro erogazione di servizi.

Apri il bando

Programma: Innovazione sociale - FSE+


Bando “Riabitare il Sud”

Fondazione CON IL SUD

SCADENZA:16/07/2025

Il bando si rivolge a piccoli comuni e organizzazioni del terzo Settore meridionali, per realizzare interventi di rigenerazione demografica e rivitalizzazione delle comunità. A disposizione 8 milioni di euro per almeno 4 territori in cui avviare interventi di sviluppo locale.

Apri il bando


Bando per progetti a favore di vittime della tratta – anno 2025

Dipartimento per le pari opportunità

SCADENZA:22/07/2025

Stanziati 28,8 milioni di euro per il finanziamento di interventi territoriali per l’emersione, protezione e integrazione delle vittime di tratta e sfruttamento, con azioni di accoglienza, assistenza sanitaria e legale, formazione e inclusione socio-lavorativa.

Apri il bando


Avviso per progetti di riabilitazione e reinserimento di persone con dipendenze

Dipartimento per le politiche antidroga

SCADENZA:25/07/2025

Stanziati 20 milioni di euro per il finanziamento di progetti finalizzati alla riabilitazione e al reinserimento sociale e lavorativo di persone con dipendenze da sostanze o altre dipendenze patologiche presentati da ETS, ONLUS e SERD.

Apri il bando


Avviso per progetti di prevenzione delle dipendenze attraverso servizi educativi

Dipartimento per le politiche antidroga

SCADENZA:25/07/2025

Stanziati 10 milioni di euro per il finanziamento di progetti che prevedano l’istituzione di servizi/attività/comunità educative per i giovani con specifici programmi per la prevenzione delle dipendenze da sostanze stupefacenti e dipendenze digitali, anche attraverso la creazione di reti tra enti.

Apri il bando


Bando Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti degli animali

Fondazione Armonia e Rispetto

SCADENZA:31/07/2025

Bando che sostiene progetti promossi da Enti del Terzo Settore per tutelare l’ambiente e il benessere animale, favorendo la coesistenza tra uomo e fauna selvatica, lo sviluppo sostenibile delle comunità locali e la diffusione della cultura ecologica e della biodiversità.

Apri il bando


Fondazione UEFA per i bambini – bando 2025

Fondazione UEFA

SCADENZA:01/08/2025

La Fondazione accoglie progetti che cercano di promuovere i diritti fondamentali dei bambini in tutto il mondo attraverso misure pratiche per aiutarli nei settori dell'accesso allo sport, della salute, dell'istruzione, dello sviluppo personale dell'integrazione delle minoranze e della tutela dei diritti dei minori.

Apri il bando


Contributi annuali della Banca d’Italia – 2^ scadenza 2025

Banca d'Italia

SCADENZA:31/08/2025

La Banca d’Italia assegna ogni anno contributi finanziari a sostegno di attività in ambito culturale, ricerca scientifica, formazione giovanile e scolastica, beneficenza, sostegno a minori, anziani, malati, disabili, persone colpite da forme di esclusione e disagio sociale.

Apri il bando


Bando SALUTE 2025 per progetti di ricerca

Fondazione TIM

SCADENZA:08/09/2025

Bando che sostiene progetti di ricerca molecolare avanzata, con particolare attenzione alla medicina di precisione, alla diagnostica oncologica e alle terapie mirate, rivolgendosi a Cliniche Universitarie, Istituti di Ricerca e Scuole di Medicina.

Apri il bando


Premio GenP – Giovani che partecipano

Acri

SCADENZA:14/09/2025

ACRI lancia un premio per valorizzare l’impegno delle organizzazioni del Terzo settore nell’incentivare la partecipazione giovanile alla vita delle comunità, ovvero contribuire ad accendere i riflettori su alcune esperienze volte a favorire il bene comune e l’attivazione dei giovani.

Apri il bando