• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Soluzioni innovative per l’impatto delle campagne di promozione della salute – Gates Foundation GCE 24° round

Consuelo Onida2022-10-25T16:36:37+00:00
  • Info Bando

Info Bando

GCE_logo

ENTE EROGATORE

Bill & Melinda Gates Foundation

SCADENZA

13 novembre 2019 entro le ore 11.30 (Pacific Daylight Time)

FINALITÀ DEL PROGRAMMA GCE

Lanciato nel 2008 dalla Bill & Melinda Gates Foundation, il programma Grand Challenges Explorations (GCE) ha l’obiettivo di incoraggiare l’innovazione scientifica e tecnologica per affrontare le più grandi sfide per la salute e lo sviluppo globale.

Il GCE, focalizzandosi sul sostegno a progetti in fase iniziale – tra cui molte idee che non sono mai state testate – ideati da innovatori provenienti da una vasta gamma di discipline e regioni del mondo, finanzia idee audaci che potrebbero portare alla scoperta di nuovi vaccini, diagnosi, medicinali e tecnologie in grado di affrontare malattie che causano milioni di morti ogni anno, così come miglioramenti e innovazioni nello sviluppo agricolo e negli altri settori prioritari della Fondazione Bill & Melinda Gates.

IL TEMA DEL 24° ROUND

Il 24° Round del programma GCE finanzia progetti innovativi in grado di accellerare il miglioramento della copertura, della portata, dell’efficienza e dell’efficacia delle campagne di promozione della salute.

In particolare, si ricercano approcci, pratiche o strumenti innovativi che migliorino significativamente la pianificazione e la micro-pianificazione, l’implementazione, il monitoraggio e la valutazione per arrivare ad accrescere l’efficacia delle campagne.

Al fine di contribuire allo sviluppo ed alla diffusione delle “best practices” su vasta scala, le soluzioni proposte dovrebbero essere applicabili a campagne che vadano oltre il contesto in cui sono state inizialmente testate: applicabili ad es. in diversi Paesi a basso reddito e/o applicabili a campagne di promozione della salute che trattano tematiche diverse (es. vaccinazione, malattie tropicali neglette, malaria, nutrizione).

Particolare attenzione verrà prestata a modelli su larga scala sviluppati al di fuori del settore sanitario, che possono includere interventi utilizzati nel settore privato.

SOGGETTI AMMISSIBILI

Possono presentare proposte le organizzazioni non-profit e for-profit, pubbliche e private (es. università, centri di ricerca, aziende, etc.) degli Stati Uniti ed estere. Non sono ammissibili le persone fisiche.

RISORSE

Il GCE prevede due fasi di finanziamento:

  • fase I: con un finanziamento massimo di $ 100.000 per 18 mesi;
  • fase II: i candidati finanziati hanno una sola possibilità per richiedere un ulteriore finanziamento, fino ad un massimo di $ 1.000.000.

Per la fase I di ogni “round” del GCE la Fondazione sostiene circa ottanta progetti.

PER INVIARE UNA PROPOSTA occorre cerare un account, registrarsi per il topic di interesse e compilare online la domanda di finanziamento secondo le modalità e i contenuti indicati nell’Application Form entro le ore 11.30 (Pacific Daylight Time) del 13 novembre 2019.

La domanda di finanziamento deve essere di massimo due pagine e scritta in inglese, non deve contenere alcuna informazione sul candidato o sulla sua organizzazione, deve essere chiara, innovativa, fattibile, rispondente al topic, illustrare gli eventuali test che verranno effettuati e il potenziale per una richiesta di ulteriore finanziamento (Fase II).

Vai alla pagina dedicata a questa opportunità di finanziamento sul portale del Programma

Sul sito web del programma sono disponibili diversi materiali e risorse a supporto dei proponenti:

  • Il documento contenente le Regole e Linee Guida del 24° “round” del GCE
  • La pagina delle FAQ
  • L’Application form
  • Un documento con i consigli per i candidati (Tips for Applicants)
  • L’elenco dei progetti finanziati nelle edizioni precedenti consultabile a questo link

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni