IL MOTORE DI RICERCA SULLE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER IL VOLONTARIATO E TERZO SETTORE

  1. >
  2. Nazionali
  3. >
  4. “Laboratorio Italia”: bando 2025...

“Laboratorio Italia”: bando 2025 per lo sviluppo di cooperative e startup

ENTE EROGATORE

Fondazione Tertio Millennio ETS

SCADENZA

15 maggio 2025

OBIETTIVI

Il Bando Laboratorio Italia 2025, ideato da Fondazione Tertio Millennio con il supporto tecnico di NeXt e con la collaborazione dell’Associazione “Seniores BCC”, si propone, per questa edizione, il duplice obiettivo di:

  • consolidare le strategie di sviluppo sostenibile di cooperative e imprese sociali già costituite
  • favorire e supportare la nascita di nuove startup cooperative e imprese sociali sostenibili in grado di rispondere alle esigenze dei territori generando impatti economici, sociali e ambientali positivi.

Il tutto favorendo nuova occupazione e rapporti virtuosi tra le realtà selezionate e le Banche di Credito Cooperativo per lo sviluppo del territorio.

AZIONI FINANZIABILI

Le proposte progettuali dovranno ricadere all’interno di almeno uno dei seguenti ambiti indicati dal B.E.S. (Benessere Equo e Sostenibile):

  • Salute
  • Istruzione e formazione
  • Lavoro e conciliazione dei tempi di vita
  • Relazioni sociali
  • Sicurezza
  • Benessere soggettivo
  • Paesaggio e patrimonio culturale
  • Ambiente
  • Innovazione, ricerca e creatività

ENTI AMMISSIBILI

Possono presentare richiesta:

  • TARGET A: imprese abbiano la forma giuridica di cooperative e imprese sociali, siano costituite da almeno 24 mesi e che presentino un fatturato non superiore al milione di euro;
  • TARGET B: gruppi di lavoro per la costituzione di una startup cooperativa di almeno 3 potenziali soci che presentino una proposta imprenditoriale sostenibile.

ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

Per il TARGET A:

  • Percorso di formazione laboratoriale svolto da NeXt per approfondire il paradigma
    dell’economia civile, i criteri ESG e la pianificazione della sostenibilità all’interno della propria realtà;
  • Il riconoscimento di un contributo a fondo perduto destinato all’acquisto di beni strumentali per la realizzazione del progetto di sviluppo (max 30.000 euro);
  • L’affiancamento di un Tutor appartenente all’Associazione “Seniores BCC”.

Per il TARGET B:

  • Percorso di pre-incubazione sostenibile per startup da parte di NeXt;
  • Un eventuale contributo massimo di 5.000 euro per le spese di costituzione;
  • L’affiancamento di un Tutor appartenente alla Associazione “Seniores BCC”.

MODALITÀ E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE

I partecipanti devono inviare entro il 15 maggio 2025 la domanda di contributo e gli allegati richiesti (differenti per il TARGET A e per il TARGET B), in formato elettronico, a NeXt e alla Fondazione Tertio Millennio ETS e – per conoscenza – alla BCC/CR territorialmente competente.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Link alla pagina dedicata sul sito web della Fondazione

Testo integrale del Bando

Tag

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.
Foto di eko pramono da Pixabay