ENTE EROGATORE
SCADENZA
31 ottobre 2025
OBIETTIVO
Nel 2026, per celebrare la sua 25ª edizione, il Premio Terre de Femmes si trasforma in una “Call for Projects” globale che unifica le edizioni Francia e Internazionale sotto un unico tema: “L’Albero, Guardiano della Vita!”
Il premio sarà assegnato a progetti di donne impegnate in azioni concrete per difendere e preservare gli alberi, dalle aree urbane a quelle rurali, operando sul territorio e in stretta collaborazione con la comunità locale.
AZIONI FINANZIABILI
Esempi di ambiti d’azione ammissibili:
- Progetti educativi che coinvolgono bambini, scuole e villaggi in attività pratiche legate agli alberi.
- Implementazione di sistemi alimentari forestali innovativi (giardini forestali, frutteti comunitari, ecc.).
- Azioni a sostegno dei diritti delle popolazioni forestali e delle loro conoscenze ecologiche, tradizionali e spirituali.
- Azioni a favore dei diritti degli alberi.
- Preservazione di rituali e racconti legati agli alberi nelle culture locali.
- Valorizzazione degli alberi medicinali.
- Iniziative di inverdimento urbano o per la riduzione del surriscaldamento delle città (isole di calore).
- Azioni di preservazione o rigenerazione di foreste primarie, boschi antichi, foreste minacciate o alberi campestri (alberi da siepe).
- Iniziative per la conservazione di “alberi notevoli” o di foreste hotspot di biodiversità.
- Creazione di vivai locali per specie indigene o alberi minacciati.
- Programmi di riforestazione o agroforestali promossi dalle comunità locali.
ENTI AMMISSIBILI
Possono partecipare donne o gruppi di donne di tutto il mondo che presentano un progetto attraverso un’organizzazione senza scopo di lucro (esistente da almeno un anno).
ENTITÀ DEL PREMIO
La Fondazione assegnerà il Premio a cinque vincitrici con un contributo di 10.000 euro che sarà versato sul conto delle organizzazioni con le quali portano avanti i progetti premiati.
MODALITÀ E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE
Le richieste possono essere effettuate online in francese, inglese o spagnolo, a partire dal 1° settembre ed entro il 31 ottobre 2025 direttamente sul sito web della Fondazione Yves Rocher.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Link alla pagina web dedicata al Premio
Tag
DonneAmbientePremi internazionaliFondazione Yves Rocher