• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Home
  • Programmi UE
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Seconda Call for business ideas Migraventure 1.2

Consuelo Onida2019-03-03T18:41:29+00:00
  • Info Bando

Info Bando

Logo-migraventure

ENTE EROGATORE

Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) in collaborazione con Etimos Foundation

SCADENZA

18 marzo 2019 alle ore 12.00

PROMOTORI E FINALITÀ DEL PROGRAMMA

Dopo gli ottimi risultati delle edizioni precedenti, il Programma Migraventure, grazie ad una partnership consolidata tra OIM e Etimos Foundation e al rinnovato impegno della Cooperazione Italiana, offre opportunità a nuove idee d’impresa che intendano coniugare sostenibilità economico-finanziaria e un impatto sociale e ambientale positivo nelle comunità africane in cui si insedieranno.

OBIETTIVO DELLA CALL 

MigraVenture intende sostenere gli imprenditori migranti che vogliano avviare o consolidare un’attività d’impresa in Africa e si rivolge a migranti imprenditori o aspiranti tali, che vivono in Italia e che intendano avviare una nuova impresa o consolidarne una già esistente, sul territorio dei rispettivi Paesi d’origine, generando occupazione e impatto positivo nelle comunità interessate.

L’invito a presentare proposte mira a identificare alcune idee imprenditoriali di alto valore, con caratteristiche di redditività e sostenibilità socio-economica e ambientale nel medio periodo.

Per i progetti selezionati il programma prevede un percorso formativo mirato e un accompagnamento tecnico sia in Italia sia nei Paesi destinatari dell’intervento, oltre alla possibilità di presentare il proprio business plan a una rete di investitori responsabili e al fondo pilota di capitalizzazione, per sostenere la nascita e lo sviluppo delle PMI (Piccole Medie Imprese).

REQUISITI DI AMMISSIBILITÀ DELLE PROPOSTE

Le proposte per essere eleggibili devono avere i seguenti requisiti:

  • Il Proponente deve essere un cittadino africano in possesso di regolare permesso di soggiorno e/o residente in Italia;
  • La proposta d’impresa deve svilupparsi nel territorio di uno Stato africano;
  • L’impresa costituita o da costituirsi (start-up) dovrà essere di diritto del Paese africano destinatario dell’azione e organizzata in forma di società di capitali (o equivalente), in linea con la legislazione locale;
  • Il proponente dovrà detenere la proprietà o la maggioranza delle quote della società in essere o della costituenda;
  • Il settore d’intervento dell’impresa dovrà escludere quelli previsti dai criteri di sostenibilità etica: niente armi, gioco d’azzardo, pornografia, tabacco e alcol, estrazione mineraria o di risorse naturali protette.

Sono particolarmente incoraggiate a presentare proposte le imprenditrici donne.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le candidature dovranno essere inviate tramite e-mail all’indirizzo migraventure@etimos.org entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 18 marzo 2019. Le risposte per i progetti selezionati arriveranno entro il 22 marzo.

INFORMAZIONI

Il testo integrale della call e tutti i documenti necessari per poter partecipare al programma sono scaricabili da questa pagina del sito web di Etimos.

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Home
    • Programmi UE
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni