ENTE EROGATORE
Dipartimento per la trasformazione digitale
SCADENZA
6 ottobre 2025 alle ore 23:59
OBIETTIVO
L’Avviso sostiene progetti rivolti ai giovani fino a 18 anni per sensibilizzarli e formarli su cittadinanza digitale, intelligenza artificiale, disinformazione online e rischi da iperconnessione, con l’obiettivo di accrescerne la consapevolezza critica, promuovere comportamenti responsabili basati su solidarietà e rispetto e favorirne la partecipazione attiva ai processi decisionali e alle iniziative che riguardano il loro futuro.
AZIONI FINANZIABILI
Gli ambiti di intervento dei progetti devono riguardare:
- Attività di comunicazione per informare e sensibilizzare i giovani sui temi della cittadinanza digitale, dell’intelligenza artificiale, della disinformazione online e dei rischi da iperconnessione.
- Attività di formazione attraverso percorsi educativi, laboratori, seminari, workshop e altre iniziative didattiche per diffondere conoscenze, competenze e valori.
- Iniziative ed eventi pubblici sulle stesse tematiche, con la partecipazione e il coinvolgimento attivo dei giovani.
Il progetto dovrà includere la raccolta di dati sul target (caratteristiche, contatti raggiunti, partecipanti alle attività) e sui contesti/ambienti (descrizione, popolazione e caratteristiche territoriali).
La durata di ciascun progetto non dev’essere superiore a 12 mesi.
ENTI AMMISSIBILI
Possono presentare progetti le Associazioni di Promozione Sociale, singole o associate, iscritte al RUNTS e in possesso dei seguenti requisiti:
- iscrizione a un’associazione europea attinente all’oggetto del bando;
- accreditamento presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito come Ente per la formazione;
- comprovata esperienza almeno quinquennale nell’ambito di intervento proposto;
- collaborazioni attive, formalizzate da protocolli o accordi, con Istituzioni o Enti pubblici (Ministeri, Agenzie nazionali, scuole, ecc.).
DOTAZIONE FINANZIARIA DISPONIBILE
Le risorse destinate al finanziamento dei progetti del presente Avviso pubblico ammontano a € 240.000,00.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Per la realizzazione dei progetti ammessi, il Dipartimento finanzia fino a € 80.000,00, mentre i soggetti proponenti devono garantire un co-finanziamento minimo di € 10.000,00, per un valore complessivo della proposta pari ad almeno € 90.000,00.
MODALITÀ E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE
Le domande di partecipazione devono essere compilate utilizzando gli appositi moduli e format, da inviare esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica certificata diptrasformazionedigitale@pec.governo.it entro le ore 23:59 del 6 ottobre 2025.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito della Presidenza del Consiglio dei ministri, nella sezione “Amministrazione trasparente” (in cui sono pubblicati l’Avviso e gli allegati).
Tag
Digitalescuoleintelligenza artificialeDipartimento per la trasformazione digitale