Progetti di solidarietà – 2^ scadenza

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

I progetti di solidarietà mirano a sostenere lo sviluppo, il trasferimento e/o l’attuazione di pratiche innovative, nonché l’attuazione di iniziative congiunte, la promozione dell’apprendimento tra pari e gli scambi di esperienze a livello locale e sono realizzati direttamente dai giovani.
Il valore comune della solidarietà fornisce l’unità necessaria per far fronte alle sfide sociali attuali e future delle quali i giovani dovrebbero diventare i protagonisti.


Bando emergenza Ucraina

Fondazione CDP

Bando che intende alleviare gli effetti derivanti dalla crisi umanitaria scaturita dalla guerra in Ucraina, sostenendo le organizzazioni non profit che intendono avviare o ampliare attività di accoglienza e assistenza dedicate ai rifugiati ucraini in Italia e/o iniziative in Ucraina e nelle zone di confine.


Progetti di prevenzione, preparazione ed esercitazioni su larga scala

Commissione Europea – DG ECHO Aiuti umanitari e Protezione civile

Il bando ha l’obiettivo di migliorare la preparazione e la risposta della protezione civile a tutti i tipi di catastrofi, compreso le emergenze sanitarie, i disastri chimici, biologici, radiologici, nucleari, l’inquinamento marino, così come i disastri multipli negli Stati partecipanti e al di fuori, fornendo un ambiente di verifica per idee operative e procedure consolidate e/o nuove, in uno scenario multinazionale e con opportunità di apprendimento per tutti gli attori coinvolti negli interventi di soccorso di protezione civile nell’ambito del Meccanismo.


“Community Award Program” a sostegno delle associazioni di pazienti italiane – edizione 2023

Gilead Sciences

Bando di concorso destinato a sostenere con premi in denaro l’ideazione e la realizzazione di progetti di associazioni di pazienti per interventi finalizzati a migliorare la qualità di vita e l’assistenza terapeutica dei pazienti affetti da HIV, epatite C, patologie oncologiche e oncoematologiche.


Bando PartecipAzione 2023 – Azioni per la protezione e la partecipazione dei rifugiati – scadenza prorogata

Intersos e UNHCR

Bando rivolto a tutte le associazioni di rifugiati e le organizzazioni radicate sul territorio che favoriscono la partecipazione dei rifugiati per sostenerne le attività attraverso un programma di capacity building e un micro-finanziamento dei progetti selezionati.


Contributi per l’acquisto di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie e beni strumentali – anno 2022

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Pubblicate le linee guida che le organizzazioni richiedenti dovranno seguire ai fini della presentazione della domanda di concessione di contributo per gli acquisti effettuati nell’anno 2022 di ambulanze e autoveicoli per attività sanitarie e relativi allestimenti, beni strumentali, beni da donare a strutture sanitarie pubbliche.


Contributi alle organizzazioni di volontariato di protezione civile – anno 2022

Dipartimento della Protezione Civile

Criteri e modalità per accedere ai contributi annuali alle organizzazioni di volontariato di protezione civile per progetti finalizzati al potenziamento di attrezzature e mezzi, alla diffusione della cultura della protezione civile e al miglioramento della preparazione tecnica dei volontari


Progetti di solidarietà – 1^ scadenza

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

I progetti di solidarietà mirano a sostenere lo sviluppo, il trasferimento e/o l’attuazione di pratiche innovative, nonché l’attuazione di iniziative congiunte, la promozione dell’apprendimento tra pari e gli scambi di esperienze a livello locale e sono realizzati direttamente dai giovani.
Il valore comune della solidarietà fornisce l’unità necessaria per far fronte alle sfide sociali attuali e future delle quali i giovani dovrebbero diventare i protagonisti.


Progetti di volontariato – 1^ scadenza

Commissione Europea - DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

I progetti di volontariato offrono ai giovani l’opportunità di prendere parte ad attività di solidarietà, aiutano ad affrontare i bisogni identificati all’interno delle comunità locali e contribuiscono a superare importanti sfide sociali sul campo. Il volontariato può svolgersi in un paese diverso dal paese di residenza del partecipante (tra quelli ammissibili) o nel paese di residenza del partecipante. La portata dei progetti di volontariato è ampia e copre un’ampia gamma di settori, come la transizione digitale, la protezione ambientale, la mitigazione dei cambiamenti climatici o una maggiore inclusione sociale.


Richieste di finanziamento all’otto per mille Valdese – Bando 2023

Chiesa Evangelica Valdese

Pubblicate le istruzioni per presentare domanda di finanziamento per la realizzazione di progetti in Italia e all’Estero per il prossimo anno, a partire dal 5 gennaio 2023 attraverso la piattaforma informatica Juno.