IL MOTORE DI RICERCA SULLE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER IL VOLONTARIATO E TERZO SETTORE

  1. >
  2. Nazionali
  3. >
  4. Bando 2025 del “Fondo...

Bando 2025 del “Fondo Nazionale per la rievocazione storica”

ENTE EROGATORE

Ministero della cultura – Direzione Generale Spettacolo

SCADENZA

30 maggio 2025

OBIETTIVI

Il Ministero della Cultura ha pubblicato il bando per l’assegnazione dei contributi a valere sul Fondo Nazionale per la Rievocazione Storica per l’anno 2025, destinato a sostenere progetti che mirano alla promozione e valorizzazione del patrimonio culturale immateriale italiano attraverso la rievocazione storica.

AZIONI FINANZIABILI

Il Fondo intende finanziare manifestazioni che ricostruiscono eventi storici significativi, contribuendo alla trasmissione della memoria storica e al rafforzamento dell’identità culturale dei territori.

Le attività devono essere caratterizzate da un rigoroso rispetto dell’attendibilità storica, mediante l’uso di costumi, ambientazioni e manufatti d’epoca, e possono includere anche la realizzazione di eventi su piattaforme online.

Devono svolgersi da almeno cinque anni con continuità, essere affiancate da attività culturali o di ricerca storica e contribuire alla valorizzazione del patrimonio culturale, anche in chiave di sviluppo turistico ed economico locale.

ENTI AMMISSIBILI

Possono presentare domanda di contributo:

  • Enti locali;
  • Soggetti pubblici;
  • Enti di rievocazione storica, quali associazioni di promozione sociale, organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) e fondazioni che, per statuto, si dedicano alla tutela e alla trasmissione della memoria storica del proprio territorio.

DOTAZIONE FINANZIARIA DISPONIBILE

Il Fondo dispone di una dotazione finanziaria di 2 milioni di euro per l’anno 2025.

ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

L’importo del contributo assegnato sarà determinato in base alla qualità del progetto e alla disponibilità delle risorse.

MODALITÀ E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE

Le domande di contributo per l’accesso al Fondo Nazionale per la Rievocazione Storica dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica sulla piattaforma FUSonlineentro e non oltre le ore 16:00 del 30 maggio 2025, firmate digitalmente dal legale rappresentante dell’Organismo richiedente ed unicamente sui modelli predisposti e resi disponibili sulla piattaforma stessa.

Al fine dell’attestazione di ricevimento della domanda e per il rispetto dei termini ivi previsti, farà fede la notifica di ricezione della PEC inviata all’utente, che il sistema genererà automaticamente al termine della procedura di compilazione della modulistica.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Pagina dedicata al bando

Testo integrale del bando

Tag

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.
Immagine da Ministero della cultura – Direzione Generale Spettacolo