• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Home
  • Programmi UE
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Generation Equality: un concorso di vignette e disegni sulla parità per le donne

Maria Grazia Mastrangelo2021-02-26T12:48:47+00:00
  • Info Bando
  • Obiettivi, azioni e destinatari
  • Territori
  • Enti ammissibili
  • Risorse e modalità di partecipazione
  • Contatti

Info Bando

comic-and-cartoon-competition-2021-banner-960x640-en

Tag
DirittiGenereParitàUguaglianza

TITOLO

Generation Equality: un concorso di vignette e disegni sulla parità per le donne

 

ABSTRACT

Nel quadro delle celebrazioni del 25° anniversario della Dichiarazione e Piattaforma d’azione di Pechino, che ha stabilito come eliminare le barriere di sistema che impediscono alle donne di partecipare in modo paritario a tutti gli ambiti della vita, UN Women, insieme a Commissione europea, Belgio, Francia, Messico e in collaborazione con Cartooning for Peace, ha organizzato la campagna Generation Equality: Realizing Women’s rights for an equal future, e in questo ambito, un concorso globale di vignette e disegni.

 

ENTE EROGATORE

UN WOMEN – The generation Equality Forum

 

SCADENZA

14/03/2021

 

LINK AL CONCORSO

LINK AL PROGRAMMA

MODULO DI CANDIDATURA

Obiettivi, azioni e destinatari

OBIETTIVO

Contribuire ad eliminare le barriere di sistema che impediscono alle donne di partecipare in modo paritario a tutti gli ambiti della vita.

 

AZIONI FINANZIABILI

Il concorso prevede la presentazione di disegni o vignette (senza parole) che esprimano la visione di una generazione in cui ci sia parità di genere, concentrandosi sui temi prioritari della piattaforma di Pechino:

1.       Donne e ambiente,

2.       Donne al potere e processo decisionale,

3.       La bambina,

4.       Donne ed economia,

5.       Donne e povertà,

6.       Violenza contro le donne,

7.       Diritti umani delle donne,

8.       Istruzione e formazione delle donne,

9.       Meccanismi istituzionali per il progresso delle donne,

10.    Donne e salute,

11.    Donne e media,

12.    Donne e conflitti armati.

I vincitori del primo, secondo e terzo premio del concorso avranno la possibilità di partecipare all’inaugurazione virtuale del Forum di Parigi e saranno tra i changemakers di questa generazione, tra cui società civile, organizzazioni internazionali, governi, imprese, città, parlamenti, sindacati, media, ecc. Inoltre, durante il Generation Equality Forum di Parigi si svolgerà una mostra con le vignette di tutti i finalisti (in situ / virtuale, a seconda della situazione pandemica).

 

Territori

PAESI AMMISSIBILI
Tutto il mondo

Enti ammissibili

BENEFICIARI

Al concorso possono partecipare persone che il 18 gennaio 2021 hanno un’età compresa tra i 18 e i 28 anni, che credono nell’uguaglianza di genere e nella realizzazione dei diritti delle donne per un futuro di parità.

 

Risorse e modalità di partecipazione

 ENTITA’ DEL CONTRIBUTO

I premi saranno:

  • Primo premio: 1200 euro
  • Secondo premio: 750 euro
  • Terzo Premio: 500 euro

Inoltre, i vincitori avranno il loro lavoro in primo piano su diverse piattaforme, come il sito web di Cartooning for Peace, ma anche sui siti web di altri partner ufficiali e sui rispettivi canali di social media.

 

MODALITA’ E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE

Il disegno deve adattarsi a una pagina DIN A4 (210 mm x 297 mm). Se un disegno comprende più immagini, il numero delle immagini non dovrebbe superare le sei caselle e il disegno completo deve stare su una pagina DIN A4.

La risoluzione deve essere 150 dpi o superiore. La dimensione dei dati è limitata a 5 MB per disegno. Si accettano formati jpg, jpeg, png e pdf.

Le candidature dovranno essere inviate online al link sopra indicato e entro le ore 24.00 della data di scadenza prevista.

 

LINGUA SCRITTURA DEL MODULO DI CANDIDATURA

Il modulo di domanda è disponibile solo in inglese ma è possibile completarlo in una delle lingue ufficiali dell’UE.

Tuttavia, i candidati sono caldamente invitati a completare la loro domanda di candidatura in inglese. Questo faciliterà il lavoro dei valutatori.

Contatti

CONTATTI

  • https://www.unwomen.org/en/about-us/contact-us
  • https://www.unwomen.org/en/news/media-contacts
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Home
    • Programmi UE
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni