New European Bauhaus Facility 2025

Commissione Europea – Ricerca e Innovazione

SCADENZA:12/11/2025

Il NEB Facility è uno strumento pluriennale (2025-2027) e trasversale finanziato dal Programma Horizon Europe per rivitalizzare i quartieri europei con una progettazione improntata alla sostenibilità e all'inclusione. Lo strumento sosterrà progetti di trasformazione sostenibile dell'ambiente costruito.

Apri il bando


Approcci innovativi per migliorare i risultati nel mercato del lavoro per le persone con disabilità

Commissione Europea – European Competence Centre for Social Innovation

SCADENZA:30/10/2025

Il bando intende sostenere progetti transnazionali volti a trasferire o ampliare innovazioni sociali basate sulle pratiche del "Pacchetto UE sull’occupazione delle persone con disabilità”, che è una delle iniziative faro della Strategia per i diritti delle persone con disabilità 2021-2030.

Apri il bando


Promuovere la consapevolezza, lo sviluppo di capacità e l’attuazione della Carta dei diritti fondamentali UE da parte delle OSC

Commissione Europea - DG Giustizia e Consumatori

SCADENZA:18/09/2025

Il bando mira a promuovere i diritti e i valori fondanti dell’Unione, rafforzando la consapevolezza delle organizzazioni della società civile (OSC) in merito alla Carta, nonché la loro capacità di applicarla e di svolgere attività volte a garantire il rispetto dei diritti fondamentali da questa sanciti.

Apri il bando


Impact Funding Framework – EIT Food

Impact Funding Framework tramite il Programma Horizon Europe

SCADENZA:10/07/2025

Il bando intende sostenere proposte ad alto impatto capaci di affrontare le sfide sistemiche del comparto agroalimentare, in linea con le priorità strategiche dell’Agenda 2021–2027 di EIT Food e con le principali iniziative europee, tra cui Farm to Fork, Green Deal e Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs).

Apri il bando


COMHOM: bando per la trasformazione digitale dei fornitori di servizi per senzatetto

Commissione Europea – Agenzia ESFA - ESN

SCADENZA:15/07/2025

Il bando COMHOM Subgranting mira a promuovere il cambiamento culturale e la trasformazione digitale tra i fornitori di servizi per i senzatetto dell'UE, offrendo finanziamenti e risorse essenziali. L'obiettivo finale di questa iniziativa è creare una rete europea di fornitori di servizi per i senzatetto, tutti immersi in una cultura di Monitoraggio e Valutazione (M&E) e che integrino strumenti digitali nella loro erogazione di servizi.

Apri il bando


Progetti di solidarietà – 2^ scadenza

Commissione Europea - DG Educazione, Giovani, Sport e Cultura

SCADENZA:01/10/2025

I progetti di solidarietà mirano a sostenere lo sviluppo, il trasferimento e/o l'attuazione di pratiche innovative, nonché l'attuazione di iniziative congiunte, la promozione dell'apprendimento tra pari e gli scambi di esperienze a livello locale e sono realizzati direttamente dai giovani. Il valore comune della solidarietà fornisce l'unità necessaria per far fronte alle sfide sociali attuali e future delle quali i giovani dovrebbero diventare i protagonisti.

Apri il bando


Progetti di volontariato – 2^ scadenza

Commissione Europea - DG Educazione, Giovani, Sport e Cultura

SCADENZA:01/10/2025

I progetti di volontariato offrono ai giovani l'opportunità di prendere parte ad attività di solidarietà, aiutano ad affrontare i bisogni identificati all'interno delle comunità locali e contribuiscono a superare importanti sfide sociali sul campo. La portata dei progetti di volontariato è ampia e copre un'ampia gamma di settori, come la transizione digitale, la protezione ambientale, la mitigazione dei cambiamenti climatici, una maggiore inclusione sociale o la partecipazione democratica.

Apri il bando


KA1 Attività di partecipazione dei giovani – 2^ scadenza

Commissione Europea - DG Educazione, Giovani, Sport e Cultura

SCADENZA:01/10/2025

Le attività di partecipazione dei giovani sono attività di apprendimento informali che incoraggiano, promuovono e facilitano la partecipazione dei giovani alla vita democratica dell'Europa a livello locale, regionale, nazionale ed europeo. Hanno l’obiettivo di consentire ai giovani di sperimentare scambi, cooperazione, azione culturale e civica, aiutandoli a rafforzare le loro competenze personali, sociali, di cittadinanza e digitali e a diventare cittadini europei attivi.

Apri il bando