• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Avviso 3/2022 per il finanziamento delle attività di interesse generale di rilevanza nazionale delle reti associative

Consuelo Onida2022-10-19T19:19:31+00:00
  • Info Bando

Info Bando

LavoroPoliticheSociali

Tag
ETSMinistero del Lavoro e delle Politiche SocialiMLPSSocialeVolontariato

ENTE EROGATORE

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

SCADENZA

20 ottobre 2022 alle ore 18.00

OGGETTO DEL BANDO

L’Avviso sostiene attività di interesse generale attraverso il Fondo previsto dall’art. 72 del Codice del Terzo settore e – in base alle indicazioni dell’Atto di indiririzzo per l’anno 2022 – è finalizzato alla crescita della capacity building delle reti associative e della capacità di implementazione nello svolgimento delle attività di interesse generale da parte delle ODV, delle APS e delle fondazioni aderenti alle medesime reti.

Il contributo ministeriale coprirà una quota parte delle spese per l’attuazione del programma di attività statutarie da presentarsi da parte delle reti associative.

ATTIVITÀ FINANZIABILI

Dovrà essere presentato un  programma di attività che dovrà contemplare una o più delle seguenti attività:

  • attività di coordinamento, tutela, rappresentanza, promozione o supporto delle ODV, APS e Fondazioni Enti del Terzo settore ad esse associate e delle loro attività di interesse generale;
  • monitoraggio dell’attività delle ODV, APS e Fondazioni Enti del Terzo settore ad esse associate, anche con riguardo al suo impatto sociale, come disciplinato dal dm n. 85 del 23 luglio 2019;
  • promozione e sviluppo delle attività di controllo, anche sotto forma di autocontrollo e di assistenza tecnica nei confronti delle ODV, APS e Fondazioni Enti del Terzo settore ad esse associate (il programma di attività non potrà ricomprendere al suo interno lo svolgimento delle attività di controllo, che resta disciplinato dall’articolo 93 del Codice del Terzo settore).

Il programma dovrà contemplare attività ricadenti nel periodo dal 23 agosto 2022 al 31 dicembre 2023.

SOGGETTI AMMISSIBILI

Possono partecipare al bando le reti associative di cui all’articolo 41, comma 1, lettera a) del Codice del Terzo settore, iscritte nella corrispondente sezione del Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS) ed al contempo iscritte anche nella sezione “organizzazioni di volontariato “o nella sezione “associazioni di promozione sociale “ del medesimo RUNTS.

N.B. Nelle more del popolamento della sezione del RUNTS, possono partecipare al bando gli enti inclusi nell’elenco del Ministero del Lavoro che possono operare in via transitoria in qualità di reti associative e quelle presenti all’interno del Consiglio nazionale del Terzo settore.

RISORSE ED AMMONTARE DEI CONTRIBUTI

Il totale delle risorse finanziarie disponibili per il sostegno dei programmi di attività ammonta a 20 milioni di euro.

La quantificazione del contributo assegnato ai soggetti beneficiari sarà operata secondo tali modalità:

  • Quota fissa (uguale per tutti gli enti beneficiari): 5.000.000,00/ totale nr. Beneficiari
  • Quota variabile proporzionale alle dimensioni finanziarie ed organizzative dei beneficiari:
    • 7.500.000,00 da ripartire in base al volume delle entrate dell’ultimo bilancio approvato
    • 7.500.000,00 da ripartire in base al numero degli enti associati ai Beneficiari.

In ogni caso, il contributo assegnato non potrà eccedere il totale delle spese riportate nel piano finanziario, né il totale delle entrate risultanti dall’ultimo bilancio consuntivo approvato.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La domanda di accesso al contributo, redatta sulla modulistica allegata al bando e completa degli allegati richiesti, dovrà pervenire entro le ore 18.00 del 20 ottobre 2022 all’indirizzo di posta elettronica certificata dgterzosettore.div3@pec.lavoro.gov.it.

Link alla pagina dedicata al bando

Testo integrale dell’Avviso

 

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni