IL MOTORE DI RICERCA SULLE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER IL VOLONTARIATO E TERZO SETTORE

  1. >
  2. Nazionali
  3. >
  4. Premio innovazione sociale

Premio innovazione sociale

ENTE EROGATORE

Fondazione CDP 

SCADENZA

7 aprile 2025 alle ore 18.00

OBIETTIVI

Il Premio Innovazione Sociale di Fondazione CDP, realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo, punta a riconoscere e sostenere le migliori soluzioni innovative capaci di favorire l’inclusione sociale dei più fragili.

L’impatto sociale di un progetto è rappresentato dalla sua capacità di migliorare intenzionalmente e a lungo termine la qualità della vita delle persone e delle comunità coinvolte. Questi sono anche gli obiettivi del Premio Innovazione Sociale di Fondazione CDP, che punta a:

  • ridurre le disuguaglianze sociali attraverso progetti replicabili su scala nazionale.
  • promuovere la collaborazione tra soggetti diversi per sviluppare soluzioni integrate e maggiormente sostenibili.
  • diffondere una nuova cultura di inclusione e innovazione, che unisca le opportunità tecnologiche ai servizi alle persone, migliorando policy pubbliche e processi organizzativi.

AZIONI FINANZIABILI

Le Soluzioni candidate dovranno essere localizzate sul territorio nazionale e favorire l’occupazione lavorativa dei beneficiari e/o la loro inclusione in un circuito sociale già esistente e attivo, basandosi sull’utilizzo di uno o più strumenti tra quelli di seguito elencati:

  • nuove tecnologie e intelligenza artificiale;
  • imprenditorialità, in qualsiasi settore di attività;
  • residenzialità e vita di comunità (es. co-housing).

I beneficiari finali delle Soluzioni candidate dovranno ricadere in una o più delle seguenti categorie: soggetti portatori di disabilità fisiche, psichiche e/o cognitive; migranti/rifugiati; vittime di violenza o di discriminazione (i.e. LGTBQ+); anziani soli; persone senza dimora; detenuti o ex-detenuti; persone con dipendenze; giovani NEET.

ENTI AMMISSIBILI

Sono ammessi a partecipare esclusivamente gli enti non profit di natura privata appartenenti ad una delle seguenti categorie:

  • Enti del Terzo Settore (ETS);
  • Organizzazioni Non Governative (ONG);
  • Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS);
  • Cooperative Sociali;
  • Imprese Sociali;
  • Startup innovative a vocazione sociale.

ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

È prevista l’erogazione di tre categorie di premio definite sulla base delle fasi di sviluppo in cui si trova la Soluzione candidata:

Categoria 1 – Fase pilota: la soluzione è stata testata in un ambiente controllato o con un numero ridotto di beneficiari; i partecipanti hanno raccolto i primi riscontri utili e identificato i punti di miglioramento per la soluzione proposta.

Categoria 2 – Fase media scala: la soluzione è stata testata su un campione significativo di beneficiari e/o su un’area geografica ampia ed eterogenea; i partecipanti hanno raccolto dati quali-quantitativi sugli impatti e sui ritorni sociali che possano considerarsi sostanzialmente rappresentativi di quelli attesi in un contesto più vasto.

Categoria 3 – Fase larga scala: la soluzione è stata implementata su una vasta area geografica o su un intero settore; i partecipanti hanno raccolto dati che dimostrino la concreta possibilità di integrare stabilmente la soluzione nel sistema e di replicarla in altri territori e/o settori.

Per ciascuna categoria è prevista l’erogazione di due premi del valore di:

  • euro 90.000 per il primo classificato;
  • euro 45.000 per il secondo classificato.

È prevista, inoltre, l’erogazione di un ulteriore premio del valore di euro 90.000 (“Premio Speciale”), in collaborazione con Intesa Sanpaolo, che sarà assegnato alla Soluzione più innovativa ed efficace nell’applicare strumenti tecnologici e di intelligenza artificiale, per favorire l’inclusione sociale e/o lavorativa dei soggetti fragili.

MODALITÀ E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE

La domanda di partecipazione, inclusiva dell’idea progettuale, dovrà essere presentata – previa registrazione – attraverso il portale dedicato di Fondazione CDP, dalle ore 9:00 del 26 febbraio 2025 alle ore 18:00 del 7 aprile 2025.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Link alla pagina web del Premio

Testo del bando

Eventuali chiarimenti potranno essere richiesti scrivendo all’indirizzo e-mail dedicato supporto@fondazionecdp.it che risponderà alle domande pervenute entro e non oltre le 12:00 del 4 aprile 2025.

Tag

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.
Immagine  dal sito web di Fondazione CDP