IL MOTORE DI RICERCA SULLE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER IL VOLONTARIATO E TERZO SETTORE

  1. >
  2. Internazionali
  3. >
  4. Richieste di contributo all’Allianz...

Richieste di contributo all’Allianz Foundation – anno 2025

ENTE EROGATORE

Allianz Foundation

SCADENZA

10 febbraio 2025 alle ore 15:00

OBIETTIVI

Il programma di finanziamento (Grants Program) 2025 di Allianz Foundation sostiene iniziative in tre macro-aree – arte e cultura, società civile europea, clima e ambiente – con un’enfasi particolare sui progetti che lavorano all’intersezione di queste aree e che perseguono un cambiamento sistematico.

AZIONI FINANZIABILI

  • Arti e cultura: i progetti dovrebbero essere ideati da persone provenienti da contesti sociali diversi e favorire forme di inclusione sociale.
  • Società civile europea: i progetti dovrebbero potenziare il ruolo della società civile e sostenere la resilienza democratica, nonché promuovere la coesione sociale e la libertà di informazione.
  • Clima e ambiente: i progetti dovrebbero essere finalizzati alla tutela dell’ambiente e alla sensibilizzazione per un uso sostenibile del territorio.

I progetti potranno avere una durata massima di 24 mesi.

ENTI AMMISSIBILI

Organizzazioni non profit europee e dell’area del Mediterraneo. Particolare attensione viene data alle organizzazioni guidate da donne, giovani e/o gruppi colpiti dall’emarginazione.

ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

I progetti possono essere finanziati con un importo compreso tra 80.000 e 200.000 euro, e nel limite del 75% dei costi totali del progetto.

MODALITÀ E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE

Le candidature devono essere presentate attraverso il form online (compilabile in inglese o in tedesco) entro le ore 15:00 del 10 febbraio 2025.

Le organizzazioni partecipanti saranno informate entro il 25 marzo 2025 circa l’esito della candidatura e i candidati selezionati riceveranno ulteriori informazioni sulle modalità di presentazione della proposta completa.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Link alla pagina web

Tag

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.
Foto di Rosy / Bad Homburg / Germany da Pixabay