IL MOTORE DI RICERCA SULLE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER IL VOLONTARIATO E TERZO SETTORE

  1. >
  2. Nazionali
  3. >
  4. V edizione Iniziative in...

V edizione Iniziative in cofinanziamento a contrasto della povertà educativa

ENTE EROGATORE

Impresa sociale Con i Bambini

SCADENZA

30 giugno 2027. Le idee saranno selezionate man mano che vengono proposte fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

OBIETTIVI

Dopo le prime quattro edizioni, Con i Bambini intende rinnovare il proprio impegno nelle iniziative in cofinanziamento in collaborazione con altri enti erogatori che condividono lo spirito e gli obiettivi del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.

Anche la quinta edizione, come le precedenti, intende perseguire due principali obiettivi: da un lato favorire un positivo confronto con le esperienze di altri enti erogatori, arricchendo reciprocamente la conoscenza, le pratiche e le esperienze sui temi relativi alla povertà educativa minorile; dall’altro attrarre risorse supplementari coerenti con le finalità del Fondo con l’intento di potenziare l’impatto sul territorio di intervento.

AZIONI FINANZIABILI

Il bando è rivolto a soggetti soggetti giuridici privati che intendono, insieme a Con i bambini, promuovere e sostenere la realizzazione di interventi congiunti di contrasto della povertà educativa minorile su tutto il territorio nazionale.

Le iniziative saranno classificate in due tipologie:

  1. progetti o bandi a evidenza pubblica promossi congiuntamente attraverso percorsi di
    progettazione partecipata/condivisione, da Con i bambini con uno o più cofinanziatori in funzione di enti erogatori;
  2. progetti proposti direttamente da soggetti del Terzo Settore e sostenuti da uno o più cofinanziatori (fino ad un massimo di 5).

N.B. Per enti cofinanziatori si intendono enti erogatori di diritto privato quali fondazioni di origine bancaria, enti filantropici nazionali e internazionali, imprese. Le fondazioni di comunità possono accedere solo in qualità di enti cofinanziatori. Non sono ammessi in qualità di enti cofinanziatori gli enti pubblici. Potrà essere valutato l’apporto di risorse da parte di persone fisiche.

La durata complessiva deve essere compresa fra i 36 e i 48 mesi.

DOTAZIONE FINANZIARIA DISPONIBILE

Con questa nuova edizione dell’iniziativa, Con i Bambini dedica ulteriori risorse finanziarie fino ad un massimo di 10 milioni di euro.

Una quota non inferiore al 40% delle risorse sarà destinata a progetti di carattere multiregionale che intervengono in almeno due aree del Paese, tra Nord, Centro, Sud e isole; mentre il rimanente 60% sarà riservato a progetti di carattere regionale.

ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

Con i Bambini metterà a disposizione fino ad un massimo del 50% delle risorse finanziarie complessivamente previste per gli interventi, sostenendone la realizzazione con un contributo minimo di € 200.000 e fino ad un massimo di € 1.500.000.

MODALITÀ E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE

Il processo di selezione è articolato in due fasi, presentazione dell’idea progettuale e successiva progettazione esecutiva.

I° FASE – Le idee saranno esaminate in ordine cronologico e saranno ammesse, alla fase di progettazione esecutiva, solo quelle che:

  • dimostrino una coerenza rispetto agli obiettivi del Fondo in termini di contrasto della povertà educativa minorile, un’approfondita conoscenza del problema e una coerenza generale tra obiettivi, risorse previste e tempi di realizzazione, evidenziando gli eventuali elementi di innovazione e/o sperimentazione rispetto alle tematiche già affrontate dai bandi;
  • siano realizzate da Enti del Terzo Settore in qualità di Soggetto responsabile del progetto, in partnership di almeno tre soggetti, di cui due Enti del Terzo Settore (compreso il soggetto responsabile); gli altri soggetti della partnership, incluso l’ente che si occuperà della valutazione di impatto, potranno appartenere anch’essi al mondo del terzo settore, ovvero della scuola, delle istituzioni, dell’università, della ricerca e al mondo delle imprese.

II° FASE – La progettazione esecutiva che prevede l’attivazione di un percorso di progettazione in collaborazione con gli uffici di Con i bambini e l’invio della proposta esecutiva, completa di tutti gli allegati , tramite la piattaforma Chàiros, entro 90 giorni dalla comunicazione di approvazione dell’idea progettuale.

N.B. Le idee sono presentate compilando l’apposito form “Idea progettuale”, acquisibile solo previo contatto con gli uffici di Con i bambini.

Con i bambini esaminerà tutte le idee progettuali inviate entro, e non oltre, le ore 13:00 del 30 giugno 2027. I termini di chiusura potranno essere anticipati in caso di esaurimento delle risorse o posticipati in caso di presenza di residui. In tal caso Con i bambini ne darà comunicazione pubblica.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Link alla pagina del bando

Testo del bando

Per ulteriori chiarimenti, si prega di scrivere al seguente indirizzo e-mail iniziative@conibambini.org o di contattare telefonicamente gli uffici Attività istituzionali di Con i bambini al numero 06/40410100 (interno 1) negli orari di assistenza previsti e indicati sul sito: https://www.conibambini.org/contatti/

Tag

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.
Foto di Prawny da Pixabay