ENTE EROGATORE
SCADENZA
2 ottobre 2025 alle ore 13:00
OBIETTIVI
Con questo bando, CON I BAMBINI prosegue e amplia l’iniziativa “A braccia aperte”, pubblicata nel corso del 2020, per consolidare ed estendere la rete nazionale di supporto agli orfani di vittime di crimini domestici esistente, proponendosi di:
- consolidare e rafforzare le reti esistenti finanziate con l’edizione precedente del bando, garantendo la continuità dei servizi attivati;
- ampliare la copertura territoriale dei servizi mediante l’attivazione di nuovi partenariati qualificati;
- valorizzare le esperienze positive realizzate e metterle a sistema e a disposizione di nuove iniziative;
- attivare un coordinamento nazionale per garantire omogeneità metodologica e scambio di saperi e competenze;
- mantenere il dialogo costante con gli enti pubblici per favorire sostenibilità e integrazione.
AZIONI FINANZIABILI
CON I BAMBINI intende sia continuare a sostenere le reti già costituite, sia supportare ulteriori partenariati nelle seguenti due macro-aree territoriali così delimitate:
- NORD: Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Tentino – Alto Adige, Valle d’Aosta, Veneto.
- CENTRO, SUD E ISOLE: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria.
SOGGETTI AMMISSIBILI
Potranno presentare la candidatura per la presente iniziativa i partenariati costituiti da almeno tre soggetti, che assumeranno un ruolo attivo nella co-progettazione e nella realizzazione dei progetti personalizzati rivolti agli “orfani speciali”.
Il soggetto responsabile, alla data di pubblicazione dell’iniziativa, deve essere un Ente del Terzo settore, essere stato costituito da almeno tre anni, avere maturato un’esperienza, di almeno 2 anni, in interventi di presa in carico di minori figli di vittime di crimini domestici (oppure almeno 5 anni di esperienza comprovata nel sostegno e accompagnamento di minori vittime di maltrattamenti e abusi) e avere la sede legale e/o operativa in una delle regioni che compongono la macro-area geografica in cui si intende sviluppare l’intervento.
Possono appartenere al partenariato, oltre al mondo non profit e della scuola, anche quello delle istituzioni, dei sistemi di istruzione e formazione professionale, dell’università, della ricerca e il mondo delle imprese.
DOTAZIONE FINANZIARIA DISPONIBILE
In funzione della qualità dei progetti ricevuti, è messo a disposizione un ammontare complessivo di 10 milioni di euro suddiviso in due linee di intervento complementari: 5 milioni saranno destinati al rifinanziamento dei progetti già avviati e 5 milioni al sostegno di nuove reti.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Con i Bambini metterà a disposizione fino ad un massimo del 90% delle risorse finanziarie complessivamente previste per gli interventi, sostenendone la realizzazione con un contributo minimo di € 250.000 e fino ad un massimo di € 1.500.000.
MODALITÀ E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE
Tutti gli enti di terzo settore, in linea con le caratteristiche richieste, sono invitati a presentare la propria proposta di progetto on line tramite la piattaforma Chàiros entro le ore 13:00 del 2 ottobre 2025.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Tag
In evidenzaMinoriVittime di violenzaCON I BAMBINI Impresa Sociale