• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Progetti per il contrasto all’incidentalità stradale

Consuelo Onida2020-11-16T19:18:51+00:00
  • Info Bando

Info Bando

logo-politiche-antidroga-infobandi

Tag
Dipartimento per le politiche antidrogaGiovaniPrevenzioneSicurezza

ENTE EROGATORE

Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri

SCADENZA

20 luglio 2020 alle ore 14.00

FINALITÀ DELL’AVVISO

Il Dipartimento con l’Avviso promuove la realizzazione di progetti innovativi e sperimentali in ambito nazionale finalizzati a prevenire e contrastare ogni forma di incidentalità stradale causata dalla guida in stato di ebbrezza o dopo aver assunto sostanze stupefacenti e a potenziare l’attività di controllo su strada, l’attività di deterrenza e informativa, con particolare attenzione ai giovani.

AZIONI DI INTERVENTO

Le azioni per le quali possono essere presentate le proposte progettuali, riguardano l’attivazione di iniziative per la promozione, il coordinamento e il monitoraggio sul territorio nazionale di attività di prevenzione, sperimentazione e contrasto all’incidentalità stradale alcol e droga correlata.

SOGGETTI AMMISSIBILI 

Possono partecipare i comuni capoluogo di regione/provincia/provincia autonoma. Nell’attuazione degli interventi programmati nella proposta progettuale, i comuni possono coordinarsi con le rispettive Prefetture – Uffici territoriali del Governo/Commissariati di Governo (TN e BZ). Possono inoltre coinvolgere, in forma di partenariato, altri soggetti pubblici (Ospedali, ASL, Enti di ricerca) o anche altri comuni, purché ricadano nella provincia proponente.

RISORSE DISPONIBILI ED ENTITÀ DEL FINANZIAMENTO

Le risorse finanziarie complessivamente disponibili,  a valere sul “Fondo contro l’incidentalità notturna”, ammontano ad € 10.559.407,00. Il finanziamento viene concesso secondo i seguenti limiti:

  • massimo € 450.000,00 per i progetti presentati dai comuni capoluogo di regione/provincia autonoma;
  • massimo € 350.000,00 per i progetti presentati dai comuni capoluogo provincia.

La durata dell’attuazione dei progetti è pari a 12 mesi.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Le proposte potranno essere presentate a decorrere dal 14 settembre 2020 e fino alle ore 14.00 del 13 novembre 2020 attraverso la procedura informatizzata presente all’indirizzo www.avvisipubblicidpa.gov.it e attraverso l’utilizzo esclusivo della modulistica allegata all’Avviso.

INFORMAZIONI

I soggetti interessati potranno formulare quesiti all’indirizzo direzionedpa@pec.governo.it indicando come oggetto “AVVISO INCIDENTALITÀ”  e inserendo l’articolo o gli articoli dell’Avviso sul quale si intende avere informazioni. Le richieste di supporto per la procedura informatizzata vanno invece indirizzate alla mail progettidpa@governo.it indicando come oggetto “AVVISO INCIDENTALITÀ – Richiesta supporto procedura informatizzata”.

Vai alla pagina ufficiale dell’Avviso, da cui è possibile scaricare il testo integrale, gli allegati e le FAQ.

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni