• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Home
  • Programmi UE
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Telethon Spring Seed Grant 2021 – Bandi con le associazioni di pazienti

Consuelo Onida2021-04-02T17:15:15+00:00
  • Info Bando

Info Bando

Logo-Telethon

Tag
Fondazione Telethonmalattie rareRicercaSalute

ENTE EROGATORE

Fondazione Telethon

SCADENZA

30 aprile 2021 alle ore 13.00

ENTE PROMOTORE E OBIETTIVO DEL BANDO

L’iniziativa di finanziamento Spring Seed Grant 2021 ha l’obiettivo di finanziare progetti di ricerca “seed” nell’ambito degli accordi di collaborazione siglati tra Fondazione Telethon e 4 Associazioni per l’apertura di altrettanti bandi monotematici per le seguenti patologie:

  • Il bando per la ricerca sulla Fibrodisplasia Ossificante Progressiva in collaborazione con l’associazione F.O.P. Italia ODV.
  • Il bando per la ricerca sulla Pseudo-ostruzione intestinale cronica in collaborazione con l’associazione Poic e Dintorni Onlus
  • Il bando per la ricerca sulla sindrome di Sindrome di Kartagener – Discinesia Ciliare Primaria in collaborazione con l’associazione A.I.D. Kartagener.
  • Il bando per la ricerca sulla Sindrome Sanfilippo – Mucopolisaccaridosi di tipo 3 in collaborazione con l’associazione Sanfilippo Fighters ODV .

SOGGETTI AMMISSIBILI

La partecipazione all’iniziativa Spring Seed Grant è aperta a tutti i ricercatori che lavorino in strutture di ricerca italiane pubbliche o private non profit compresi ricercatori attualmente finanziati da Fondazione Telethon.

Ciascun ricercatore può partecipare ad uno solo dei 4 bandi dell’iniziativa Spring Seed Grant, come Lead Applicant o come Collaborator.

ENTITÀ DEI CONTRIBUTI

Il budget massimo per ciascun progetto della durata di un anno è di 50.000 euro.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

I progetti, redatti in lingua inglese, devono essere presentati entro le ore 13.00 del 30 aprile 2021 esclusivamente online attraverso il portale TETRA.

N.B. Entro il 9 aprile 2021 ricercatori dovranno registrarsi sul portale Tetra, inserire il titolo del progetto proposto, nonché compilare la sezione Type of Research e riportare il nome ed il codice della malattia, il Research Type ed il Research Step.

Vai alla pagina dedicata all’iniziativa sul sito web di Telethon

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Home
    • Programmi UE
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni