ENTE EROGATORE
SCADENZA
1 agosto 2025
OBIETTIVO
La UEFA Foundation for children nasce a Ginevra nel 2015, per il desiderio della UEFA di giocare un ruolo maggiormente attivo nella società, con l’intento di tutelare i bambini e proteggere i loro diritti fondamentali. Lo sport (il calcio in particolare), può infatti fornire un sostegno nei settori della salute e dell’istruzione dei bambini, oltre che promuovere l’accesso di tutti all’attività sportiva, facilitando lo sviluppo personale e favorendo l’integrazione delle minoranze.
Per raggiungere i suoi obiettivi, la fondazione organizza un bando annuale per progetti che coinvolgano il calcio o lo sport in generale aperto a tutte le organizzazioni e ONG del mondo che lavorano a beneficio dei bambini.
AZIONI FINANZIABILI
I progetti devono cercare di promuovere i diritti fondamentali dei bambini in tutto il mondo attraverso misure pratiche per aiutarli nei settori dell’accesso allo sport, della salute, dell’istruzione, dello sviluppo personale, dell’integrazione delle minoranze e della tutela dei diritti dei minori.
Non saranno prese in considerazione proposte che:
- non coinvolgono una maggioranza di bambini sotto i 18 anni
- non coinvolgono almeno il 20% di ragazze
- mirano principalmente allo scouting, alla formazione o alla promozione di giovani talenti.
Il sostegno della fondazione non si limita ai progetti in Europa.
ENTI AMMISSIBILI
Possono richiedere un contributo organizzazioni di tutto il mondo che condividano i valori della UEFA Foundation. Le organizzazioni devono essere costituite e registrate da almeno 3 anni e avere gli ultimi 3 bilanci approvati e pubblicati.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
L’entità dei contributi non è specificata. Verranno valutati il livello dei costi amministrativi e del cofinanziamento.
MODALITÀ E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE
Le richieste devono essere presentate entro il 1 agosto 2025 attraverso la piattaforma online della Fondazione.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Link alla pagina web del bando
Criteri di valutazione dei progetti
Tag
In evidenzaMinoriSaluteSportAdolescentiUEFA Foundation