• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Bando 8 per mille 2021 per l’Italia: Spazi Verdi

Consuelo Onida2021-09-09T10:24:08+00:00
  • Info Bando

Info Bando

soka-gakkai-730x310

Tag
8xmilleAmbienteEducazioneGiovaniIBISGriqualificazione urbana

ENTE EROGATORE

Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai (IBISG)

SCADENZA

30 novembre 2021 alle ore 12:00

FINALITÀ DEL BANDO

Il Bando ha come obiettivo di finanziare o co-finanziare progetti in ambiti urbani ed extraurbani, inclusi parchi e riserve, che promuovano la valorizzazione, la realizzazione e il recupero di spazi verdi, con il coinvolgimento diretto della cittadinanza, delle organizzazioni non governative e delle amministrazioni.

I risultati attesi dai progetti presentati dovranno dimostrare una chiara correlazione con gli obiettivi specifici del Bando:

  • La messa a dimora di alberi e arbusti in zone deprivate e/o a rischio di dissesto del terreno e/o per il disinquinamento dei suoli, delle acque e dell’aria;
  • La realizzazione di interventi “green” a favore del contrasto alle emissioni di CO2;
  • La realizzazione di interventi “green” che migliorino l’ambiente inclusi il suo valore estetico e la sua valenza per la protezione della biodiversità;
  • Il sostegno alla promozione e fruizione di attività locali.

CARATTERISTICHE DEI PROGETTI

Le azioni previste per il raggiungimento dei risultati attesi dovranno rientrare in almeno quattro delle seguenti tipologie:

  • Azioni a favore del contrasto alle emissioni di CO2;
  • Azioni che presentino interventi di prevenzione del dissesto del terreno;
  • Azioni che presentino un alto grado di circolarità;
  • Azioni che prevedano una gestione condivisa, in rete con altri enti, sia pubblici che privati;
  • Azioni che prevedano l’implementazione di attività a miglioramento del benessere psicofisico dei partecipanti;
  • Azioni che prevedano l’implementazione di attività sia educative finalizzate a creare consapevolezza del ruolo attivo di ogni persona a favore della tutela dell’ambiente, garantendo così la sostenibilità nel tempo dei progetti; sia formative finalizzate a favorire percorsi di inserimento professionale;
  • Azioni che prevedano un sostegno alla promozione e fruizione di attività locali.

La durata massima dei progetti ammessi al finanziamento è di 24 mesi.

SOGGETTI AMMISSIBILI

I soggetti proponenti o capofila dovranno essere organizzazioni senza scopo di lucro e/o imprese sociali aventi una delle seguenti forme giuridiche:

  • Società in accomandita per azioni;
  • Società cooperativa a responsabilità limitata;
  • Società per azioni;
  • Società a responsabilità limitata;
  • Società a responsabilità limitata specificata;
  • Associazione non riconosciuta;
  • Associazione;
  • Comitato;
  • Fondazione.

I soggetti ammissibili potranno presentare un progetto sia singolarmente, che in associazione/partenariato con altri soggetti.

RISORSE E AMMOMTARE DEI CONTRIBUTI

L’importo totale stanziato a copertura del Bando è pari a € 350.000,00 che prevedano un finanziamento minimo di € 80.000,00 e uno massimo di € 150.000,00 per ogni proposta progettuale. Il finanziamento del progetto potrà essere a totale copertura dello stesso, oppure a parziale copertura, con una quota di cofinanziamento da parte dell’IBISG non inferiore al 60% del costo totale del progetto.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

La domanda di partecipazione può essere inoltrata, previa registrazione, unicamente tramite la piattaforma gestionale online dell’IBISG entro le ore 12:00 del 30 novembre 2021.

Link alla pagina web del bando

A questo link è scaricabile il Regolamento completo

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni