ENTE EROGATORE
Fondazione Tender To Nave Italia ETS (TTNI)
SCADENZA
15 dicembre 2025
OBIETTIVI
La Fondazione, fondata dalla Marina Militare Italiana e dallo Yacht Club Italiano nel 2007, mette a disposizione Nave Italia, un grande veliero armato a brigantino-goletta (61 metri, 22 ospiti oltre all’equipaggio), condotto da un equipaggio della Marina Militare, quale strumento principale per realizzare progetti educativi e riabilitativi indirizzati a persone con disabilità cognitive, deficit sensoriali, malattie genetiche, disagio psichico e sociale, nelle varie forme in cui esso si manifesta.
AZIONI FINANZIABILI
Il Regolamento per l’ammissione dei progetti prevede l’erogazione di contributi finalizzati all’organizzazione di 22 progetti di educazione, riabilitazione, miglioramento della qualità di vita di persone con disabilità e/o disagio sociale o familiare, lavorando sull’autostima, l’autonomia, la condivisione.
Sono finanziabili progetti sviluppati secondo la metodologia TTNI, articolati in tre fasi: una fase propedeutica finalizzata alla definizione degli obiettivi, una fase di “imbarco” dedicata alla realizzazione delle attività previste e una fase conclusiva di rielaborazione e prosecuzione del percorso avviato.
Il progetto deve inoltre inserirsi in un percorso pedagogico, sociale, didattico o riabilitativo che:
- abbia chiari obiettivi di inclusione a beneficio dei partecipanti;
- attivi e governi processi formativi e abilitativi monitorabili;
- valuti benefici ed efficacia utilizzando specifici indicatori;
- tenga in considerazione le linee guida dell’Outdoor Education.
La proposta si rivolge a persone di età non inferiore a 10 fino agli 80 anni. Gli enti che hanno sviluppato un progetto nella stagione precedente, dovranno impegnarsi a coinvolgere nuovi beneficiari per almeno l’80% del numero di partecipanti salvo specifiche motivazioni metodologiche.
I tempi di imbarco sono previsti nella primavera – estate 2026.
ENTI AMMISSIBILI
Il bando è aperto a:
- enti non profit dedicati a disabilità, disagio educazione e formazione
- enti pubblici o privati dedicati a disabilità, disagio educazione e formazione
- scuole, ospedali, servizi sanitari o sociali territoriali sia pubblici che privati.
Gli enti che hanno già partecipato in precedenti edizioni possono inoltre aderire all’iniziativa “Porta un ente nuovo amico”: qualora entrambi gli enti vengano selezionati, l’ente presentante avrà una riduzione del 50% sulla quota di partecipazione.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Il costo di ogni progetto è di 1.800 euro per persona, dei quali 900 sono pagati da TTNI. I proponenti si impegnano a raccogliere i restanti 900 euro per persona. TTNI si riserva di erogare una somma superiore al 50% qualora il progetto venga ritenuto meritevole dal Comitato di selezione progetti.
MODALITÀ E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE
I progetti devono pervenire per via digitale inviandoli – completi degli allegati richiesti – inviandoli via mail all’indirizzo progetti2026@naveitalia.org entro la data del 15 dicembre 2025.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Link alla pagina web del bando
Per informazioni e chiarimenti sui documenti del progetto e la compilazione scrivere a: progetti2026@naveitalia.org o telefonare al n. 010 40 70 529.
Tag
In evidenzaPari opportunitàDisabilitàInclusione socialeSport