• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Bando FIA 2021: progetti di ricerca sull’autismo

Consuelo Onida2021-09-28T16:28:12+00:00
  • Info Bando

Info Bando

FIA

Tag
assistenza sanitariaAutismoFIAInclusioneRicercaSaluteScuolaSociale

ENTE EROGATORE

Fondazione Italiana per l’Autismo

SCADENZA

30 settembre 2021 alle ore 23:00

FINALITÀ DEL BANDO E CAMPI DI RICERCA DEI PROGETTI

Il Bando della Fondazione Italiana per l’Autismo è finalizzato al finanziamento di progetti di ricerca che riguardino uno dei seguenti campi di ricerca con particolare attenzione alle persone con alto bisogno di sostegno:

Per l’ambito “Ricerca metodologico-didattica ed innovazione nel campo dell’inclusione scolastica“:

  • Sperimentazione di modelli di valutazione della qualità dell’inclusione in riferimento a classi frequentate da allievi con disturbo dello spettro autistico, considerando anche le iniziative di supporto all’inclusione attivate localmente dalle scuole in rete;
  • Sperimentazione di protocolli di lavoro educativo precoce applicabili a livello di nido e primi anni della scuola dell’infanzia;
  • Sperimentazione nelle classi frequentate da allievi con disturbi dello spettro autistico di applicazioni didattiche fondate sulle evidenze, anche supportate dalle tecnologie;
  • Sperimentazione di strumenti operativi a supporto dell’inserimento lavorativo e dei percorsi PCTO (ex alternanza scuola lavoro) dei soggetti con disturbo dello spettro autistico, considerando anche il superamento degli ostacoli derivanti dai corsi sulla sicurezza;
  • Sperimentazione scolastica di sistemi di comunicazione alternativa, con produzione di materiali di supporto, tradizionali e multimediali.

Per l’ambito “Ricerca di base e applicata per diagnosi, trattamento e sostegno della popolazione con autismo nell’infanzia, nell’adolescenza e nell’età adulta“:

  • Basi ezio-patogenetiche del disturbo dello spettro autistico;
  • Comorbilità nell’autismo: procedure diagnostiche e d’intervento;
  • Interventi abilitativi e/o d’inclusione e/o di promozione della qualità di vita per la persona con disturbo dello spettro autistico e/o il caregiver.

ENTI AMMISSIBILI

Università o Centri di Ricerca (CNR, ISS, IRCSS).

RISORSE ED ENTITÀ DEI CONTRIBUTI

I fondi per sostenere la realizzazione dei progetti selezionati saranno alimentati da persone fisiche e aziende, principalmente nell’ambito della campagna 2021 di sensibilizzazione e raccolta fondi organizzata da FIA.

I progetti di ricerca devno prevedere un budget complessivo compreso tra € 50.000 e € 100.000 per anno, per un massimo di 2 anni e prevedere un co-finanziamento per almeno il 30% del budget complessivo.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Chi desidera partecipare dovrà compilare l’allegato “Modulo Progetti 2021” in ogni sua parte ed inviarlo entro il 30 Settembre 2021 ore 23.00 mediante posta certificata a: fiafondazioneautismo@legalmail.it.

Testo completo del Bando

Modulo progetti 2021

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Privacy | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni