ENTE EROGATORE
SCADENZA
28 aprile 2025 alle ore 12.00
OBIETTIVI
La Fondazione CDP intende sollecitare la presentazione di proposte in vista della selezione di tre iniziative di portata nazionale in grado di generare cambiamenti positivi per il Paese.
AZIONI FINANZIABILI
Il Bando intende sostenere progetti che rispondano in modo rigoroso e mirato ad una delle tematiche indicate di seguito:
- Promozione e valorizzazione del patrimonio artistico nazionale: le proposte dovranno puntare alla valorizzazione di beni storici e artistici, attraverso strategie innovative che ne favoriscano la fruizione, la digitalizzazione e la creazione di esperienze interattive, puntando sul coinvolgimento diretto della cittadinanza, con particolare riferimento alle nuove generazioni.
- Promozione dell’inclusione e dell’educazione: i progetti presentati potranno spaziare dalla tutela dei minori al contrasto alla violenza di genere, anche promuovendo azioni di sensibilizzazione, formazione e educazione.
- Sostegno alla ricerca scientifica: le iniziative dovranno riguardare progetti innovativi nel campo della salute come lo sviluppo di nuove tecnologie diagnostiche e terapeutiche, con particolare attenzione a malattie gravi per le quali non esistono ancora cure risolutive, o programmi di ricerca che sfruttino tecnologie avanzate, come l’IA e la medicina personalizzata.
I progetti dovranno avere una durata compresa tra i 12 e i 24 mesi ed avviarsi entro il mese di settembre 2025.
ENTI AMMISSIBILI
Sono ammessi a partecipare esclusivamente gli enti non profit di natura privata che:
- siano costituiti in forma di Enti del Terzo Settore (ETS) iscritti al RUNTS o − organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS);
- siano dotati di un organico di almeno 30 dipendenti (inclusi eventualmente i collaboratori esterni non occasionali, che non superino il 30% dell’organico);
- operino prevalentemente nell’ambito oggetto della proposta progettuale presentata;
- forniscano evidenza di aver gestito progetti di portata nazionale con budget superiori a 2 milioni di euro;
- forniscano evidenza di aver realizzato, negli ultimi 5 anni, almeno un programma di rilevanza nazionale per il quale sia disponibile il risultato di impatto sociale conseguito (sarà accordata preferenza ai casi in cui la valutazione di impatto sia stata effettuata da un ente terzo);
- abbiano pubblicato – sul RUNTS o sul proprio sito web – almeno il bilancio sociale dell’ultimo anno di esercizio;
- non stiano già beneficiando di contributi della Fondazione CDP di importo complessivo superiore a 500 mila euro per la realizzazione di progetti ancora in corso in qualsiasi settore di intervento.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
La Fondazione CDP potrà mettere a disposizione, per ciascuna delle iniziative selezionate, un contributo di ammontare di euro 1,6 milioni.
MODALITÀ E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE
La domanda di partecipazione, inclusiva dell’idea progettuale, dovrà essere presentata – previa registrazione – attraverso il portale dedicato di Fondazione CDP, dalle ore 9:00 del 27 marzo 2025 alle ore 12:00 del 28 aprile 2025.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Link alla pagina web del bando
Eventuali chiarimenti potranno essere richiesti scrivendo all’indirizzo e-mail dedicato supporto@fondazionecdp.it che risponderà alle domande pervenute entro e non oltre le 15:00 del 24 aprile 2025.
Tag
CulturaInclusione socialeSaluteRicercaScuolaFondazione CDP