ENTE EROGATORE
Sono promotori del bando Fondazione Italiana Accenture ETS, Intesa Sanpaolo, Fondazione Snam ETS, Fondazione Conad ETS
SCADENZA
18 aprile 2025
OBIETTIVO
Obiettivo di “Welfare che impresa!” è contribuire alla transizione verso modelli inclusivi, capaci di tenere in considerazione i bisogni delle comunità e di contrastare la crescita delle disuguaglianze.
Il bando inoltre vuole sostenere progetti che agiscono per contrastare gli effetti che il cambiamento climatico ha sulle comunità.
AZIONI FINANZIABILI
Il bando mira a premiare i migliori progetti di welfare promossi da Enti in grado di produrre benefici in termini di sviluppo locale nei settori:
- Welfare inclusivo e lotta alle disuguaglianze
- Salute e cura
- Welfare culturale
- Rigenerazione urbana e valorizzazione delle aree interne
- Contrasto alle povertà (energetica, educativa, alimentare)
- Transizione ambientale equa e inclusiva.
In particolare, il Bando si pone le seguenti finalità:
- promuovere progetti innovativi di welfare economicamente sostenibili nel medio-lungo periodo
- stimolare iniziative di imprenditorialità sociale che coinvolgano in particolare i giovani
- favorire iniziative di rete e multistakeholder, capaci di produrre benefici concreti per la comunità
- favorire lo sviluppo di una progettualità orientata alla generazione di impatto sociale.
ENTI AMMISSIBILI
Possono partecipare al bando Enti del Terzo Settore, startup innovative a vocazione sociale e società benefit, costituiti da non più di 5 anni o da costituirsi, fermo restando, per questi ultimi, l’obbligo di costituirsi entro 6 mesi dalla data in cui vengono comunicati i vincitori del presente bando al fine di poter risultare assegnatari dei premi.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Ai primi quattro enti classificati andrà un premio da € 20.000 ciascuno.
Tutti i progetti vincitori potranno accedere a sessioni di mentorship personalizzate erogate dagli Incubatori partner e a un finanziamento a condizioni agevolate erogato da Intesa Sanpaolo fino a € 50.000. Sono previsti inoltre dei premi speciali.
MODALITÀ E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE
Per presentare le domande di partecipazione bisognerà registrarsi sul sito ufficiale e compilare il form nella sezione “come partecipare” entro le ore 11.59 del 18 aprile 2025.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Testo integrale del Regolamento del bando
Tag
CulturaInclusione socialeSalutePovertàAmbientepremi nazionaliFondazione Accenture