• Chi siamo
  • Sigle e acronimi UE
  • Segnala un bando
Infobandi CSVnet
Infobandi CSVnetInfobandi CSVnet
  • Home
  • Programmi UE
  • Cerca bandi
  • Iscriviti alla newsletter

Call Unicredit Foundation per progetti di solidarietà a sostegno dei bambini con disabilità

Consuelo Onida2020-12-28T17:53:05+00:00
  • Info Bando

Info Bando

unicredit_foundt

Tag
DisabilitàEducazioneInclusioneMinoriSocialeUnicredit Foundation

ENTE EROGATORE

UniCredit Foundation

SCADENZA

30 novembre 2020

OBIETTIVO DELLA CALL E CARATTERISTICHE DEI PROGETTI

UniCredit Foundation ha lanciato un bando denominato “Call RestCent Italy 2021” con l’obiettivo di ricevere candidature di progetti di solidarietà a sostegno delle disabilità nell’infanzia da parte di Enti No Profit.

Gli enti non profit possono presentare un progetto preferibilmente diffuso sull’intero territorio nazionale o i cui effetti siano comunque il più possibile estesi alle necessità espresse dall’intero territorio nazionale o da larga parte di esso e che sia focalizzato sulle disabilità; tale progetto potrà essere indirizzato, ad esempio, al settore delle cure e dell’assistenza, a quello della sensibilizzazione o della formazione sui temi della disabilità, così come ai temi della facilitazione dell’inclusione sociale dell’infanzia disabile.

ENTI AMMISSIBILI

La Call è riservata a tutte le organizzazioni non profit che operano in Italia, Enti No Profit del Terzo Settore aventi i requisiti di cui all’art. 4 del D. lgs 117/2017, ancorché non iscrittI al Registro Unico del Terzo Settore, che siano costituiti in data antecedente il 31/12/2018.

RISORSE 

La Fondazione selezionerà due progetti vincitori e il contributo devoluto sarà raccolto attraverso una iniziativa denominata Rest-Cent Italy, che vedrà coinvolto tutto il personale di UniCredit Italia che vorrà prenderne parte, aderendo ad una raccolta fondi tramite donazione dei centesimi del proprio stipendio netto mensile. I fondi totali raccolti saranno raddoppiati da UniCredit Foundation. A tale scopo la Fondazione destina alla presente iniziativa la somma di € 40.000 e si riserva di valutarne l’integrazione, qualora la somma raccolta attraverso le donazioni del personale UniCredit dovesse superare tale ammontare.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE 

Per partecipare alla Call, gli Enti No Profit dovranno inviare la propria candidatura alla Fondazione via e-mail esclusivamente all‘indirizzo restcentitaly@unicreditfoundation.org indicando nell’oggetto “Call Rest-Cent Italy 2021 + nome associazione” entro e non oltre le ore 24.00 del 30 novembre 2020, allegando alla mail i seguenti documenti, tutti in formato pdf (pena l’esclusione dalla call):

  • copia dello statuto;
  • copia del bilancio 2019;
  • presentazione esaustiva della proposta progettuale comprensiva delle seguenti indicazioni: presentazione sintetica dell’Ente proponente; descrizione del progetto e del bisogno a cui risponde con specificati obiettivi, attività, eventuale metodologia, piano economico (costi e risorse), ammontare del contributo richiesto a UniCredit Foundation, tempistiche (durata e data di inizio prevista), aree geografiche di impatto, beneficiari (numero e tipologia), altri indicatori di impatto/valore;
  • certificazione di adeguata verifica, da richiedere alla banca ove l’Ente No Profit ha il conto corrente che verrà indicato per ricevere la donazione (tale certificazione non è necessaria nel caso in cui il conto corrente sia presso UniCredit);
  • Scheda di sintesi (Allegato 1);
  • Modulo di autodichiarazione firmato dal legale rappresentante (Allegato 2).

 

Vai alla pagina web della call da cui si possono scaricare il testo del bando ed i relativi allegati.

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

Condividi questo post

FacebookTwitterLinkedInGoogle+Email

Contattaci

CSVnet - Associazione dei Centri di Servizio per il volontariato

  • Indirizzo: via Flaminia, 53 - 00196 Roma
  • Email: infobandi@csvnet.it

Seguici

FacebookTwitterRSSYoutube

In collaborazione con

CSVnet © Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati | Cookies | Area riservata | Credits

 

    Infobandi CSVnet
    • Home
    • Programmi UE
    • Cerca bandi
    • Iscriviti alla newsletter
    Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.OkMaggiori informazioni