ENTE EROGATORE
FIFA in collaborazione con Global Citizen
SCADENZA
31 dicembre 2025
OBIETTIVO
Il FIFA Global Citizen Education Fund intende sostenere organizzazioni di base radicate nelle comunità che lavorano per migliorare l’accesso all’istruzione e allo sport per i bambini che vivono in contesti svantaggiati.
Attraverso la condivisione di risorse e la creazione di partenariati globali, FIFA e Global Citizen mirano a offrire ad ogni bambino l’opportunità di imparare, crescere e sviluppare il proprio potenziale, contribuendo a costruire un futuro migliore e più equo per tutti i bambini del mondo.
AZIONI FINANZIABILI
Il Fondo intende sostenere progetti e attività promossi da organizzazioni non profit che utilizzano il calcio e lo sport come strumento educativo e di inclusione, coinvolgendo bambini e ragazzi vulnerabili — dall’asilo fino alle scuole superiori — per ampliare le loro opportunità di apprendimento, crescita e partecipazione.
In particolare, il Fondo sostiene interventi che affrontano i seguenti ambiti di azione:
- Barriere economiche all’istruzione: interventi volti a ridurre gli ostacoli finanziari che impediscono ai bambini, soprattutto quelli più vulnerabili, di accedere o proseguire il proprio percorso educativo.
- Infrastrutture educative: azioni mirate a migliorare le strutture e a creare ambienti di apprendimento più accoglienti, sicuri e accessibili.
- Pratiche inclusive: iniziative che sviluppano e attuano approcci inclusivi, garantendo pari opportunità per tutti gli studenti, con particolare attenzione alle bambine, agli studenti con disabilità e con diverse esigenze di apprendimento.
- Tutela dei minori: programmi che adottano sistemi solidi di protezione dell’infanzia, ponendo al centro la sicurezza e il benessere di tutti i bambini coinvolti.
Il Fondo punta in particolare ai contesti dove le barriere all’educazione – economiche, culturali, logistiche o legate alla marginalizzazione – sono più forti, sostenendo organizzazioni radicate nelle comunità e capaci di un impatto diretto sui bambini più vulnerabili.
ENTI AMMISSIBILI
Per poter beneficiare del Fondo, un’organizzazione deve soddisfare i seguenti criteri:
- Registrazione legale: essere un’entità legale e registrata con status privato non profit nel paese in cui devono essere implementate le attività proposte;
- Attuazione diretta: essere un realizzatore diretto delle attività proposte.
- Stabilità finanziaria: dimostrare una solida capacità economica, comprovata da almeno tre anni di bilanci certificati o revisioni contabili complete, ove disponibili.
- Radicamento territoriale: operare stabilmente sul territorio e servire una comunità compresa indicativamente tra 500 e 10.000 beneficiari.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Le organizzazioni possono richiedere un contributo compreso tra 50.000 e 250.000 dollari US e il finanziamento non deve rappresentare più del 50% del totale delle entrate annue dell’organizzazione.
MODALITÀ E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE
Le richieste – complete di tutta la documentazione richiesta – devono essere presentate entro il 31 dicembre 2025 attraverso il modulo online dedicato.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Link alla pagina web del bando
Tag
MinoriInclusione socialeSportScuolaAdolescenti
