Pagina 3 di 78
Migliorare la consapevolezza dei diritti di cittadinanza e l’inclusione dei cittadini «mobili» dell’UE, sostenere la collaborazione fra autorità nazionali competenti in materia elettorale
Commissione Europea - DG Giustizia
Il bando mira a sostenere gli sforzi degli Stati membri nell’affrontare le sfide derivanti dalla mobilità all’interno dell’UE e allo stesso tempo promuovere e facilitare l’esercizio effettivo dei diritti di libera circolazione dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari. Le attività progettuali dovrebbero favorire l’inclusione di successo e la partecipazione dei cittadini dell’Unione in mobilità geografica e dei loro familiari nella vita civile e politica del paese UE ospitante e la loro partecipazione alla vita democratica dell’Unione europea, in particolare in vista delle elezioni europee 2019.
SCADENZA:11/04/2019
Cittadini europei, Diritti, Elezioni, Inclusione, Libera circolazione, Mobilità, Partecipazione, Voto
Premio giornalistico Lorenzo Natali 2019
Commissione Europea –- DG DEVCO Cooperazione Internazionale e Sviluppo - DG NEAR Politica Europea di Vicinato e Negoziazione per l'Allargamento
Il premio giornalistico Lorenzo Natali offre riconoscimento ai migliori lavori giornalistici sui temi della cooperazione allo sviluppo. Dedicato alla memoria di Lorenzo Natali, ex commissario per lo sviluppo e strenuo difensore della libertà di espressione, della democrazia, dei diritti umani e dello sviluppo, è stato istituito nel 1992 dalla Commissione europea per illustrare come le grandi storie possono cambiare il mondo e premia i giornalisti che a volte mettono a rischio anche la loro vita per garantire la libertà di informazione.
SCADENZA:14/04/2019
Ambiente, Cambiamenti climatici, Cooperazione, Democrazia, Diritti, Giovani, Libertà, Salute, Sostenibilità, Sviluppo, Uguaglianza di genere
Prevenzione e contrasto del lavoro irregolare e dello sfruttamento nel settore agricolo
Ministero dell’Interno – Autorità delegata FAMI – MLPS Direzione generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione
Il Ministero dell’Interno e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, utilizzando congiuntamente risorse economiche a valere sui programmi FAMI E FSE, pubblicano un Avviso volto a promuovere condizioni di regolarità lavorativa, contrastando il fenomeno del caporalato: con questa finalità finanzieranno progetti integrati, finalizzati alla presa in carico delle vittime o potenziali vittime di sfruttamento e al loro inserimento/reinserimento socio lavorativo, attraverso percorsi di accompagnamento e di riqualificazione che consentano l’acquisizione di competenze spendibili nel settore dell’agricoltura. I progetti, in particolare, dovranno favorire il coinvolgimento di soggetti che valorizzino la funzione sociale dell’agricoltura.
SCADENZA:15/04/2019
Agricoltura sociale, Dignità, Disagio, Emersione, Inclusione, Integrazione, Lavoro, Migranti, Prevenzione
Media Council nell’era digitale
Commissione Europea – DG Mercato unico digitale
Al fine di proteggere la libertà e il pluralismo dei media e di promuoverne la professionalità, il progetto studierà e mapperà le attività degli organismi di autoregolamentazione dei media nell’UE. Attraverso la creazione di una piattaforma collaborativa, aiuterà tali organismi ad affrontare le sfide poste dagli sviluppi digitali aiutandoli ad adattarsi a questi ultimi. Inoltre faciliterà il loro impegno con gli intermediari internet e i loro stakeholders.
Opportunità di tirocinio per professionisti dei media europei in lingue minoritarie
Commissione Europea – DG Mercato unico digitale
L’obiettivo del progetto pilota nell’ambito del presente invito è quello di fornire ai professionisti dell’informazione che in Europa lavorano in lingue minoritarie di svolgere tirocini presso i più importanti canali/organi d’informazione dell’UE, situati al di fuori del loro Paese di residenza. Ciò contribuirà a migliorare le competenze e le capacità professionali dei giornalisti coinvolti e permetterà di comprendere più approfonditamente la varietà dei media e della cultura dell’informazione.
Scambio di “stelle nascenti” dei media per accelerare l’innovazione e aumentare la copertura transfrontaliera
Commissione Europea – DG Mercato unico digitale
L’obiettivo del progetto pilota nell’ambito del presente invito è facilitare la mobilità dei giovani professionisti dei media e la cooperazione transfrontaliera tra tali professionisti e gli organi/canali di appartenenza. Ciò promuoverà l’innovazione nel settore dei media europeo e un ambiente favorevole al giornalismo di qualità e al pluralismo dei mezzi di informazione.
SCADENZA:17/04/2019
Democrazia, Giornalismo, Libertà di stampa, Marketing, Media, Pluralismo, Scambi, Tecnologie dell’informazione e Comunicazione
Concorso “Welfare, che impresa!”
Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Bracco, Fondazione Snam, Fondazione CON IL SUD e UBI Banca
Aperto il concorso per startup costituite o da costituirsi che propongano progetti innovativi nell’ambito di economia circolare, servizi alla persona, agricoltura sociale, valorizzazione del patrimonio.
Bando “Democracy Needs Imagination” nell’anno delle elezioni europee
Fondazione Europea per la Cultura
Finanziamenti per progetti creativi e culturali che riportino l’attenzione sui valori europei, in particolare in vista delle elezioni europee di maggio.
SCADENZA:23/04/2019
Cittadinanza europea, Cultura, Democrazia, ECF, European Cultural Foundation, Fondazione Europea per la Cultura
Bando per la ricerca su invecchiamento sano, effetti della luce del giorno e oftalmologia
Velux Stiftung
Bando rivolto a ricercatori per progetti ricerca di base e clinica di durata compresa tra 1 e 4 anni sull’invecchiamento sano, l’oftalmologia e l’impatto della luce del giorno su individuo e natura.
SCADENZA:30/04/2019
Ambiente, invecchiamento, oftalmologia, Prevenzione, Ricerca, Salute, Velux Stiftung
Concorso “Youth in Action for SDGs” – Edizione 2019
Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Eni Enrico Mattei, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Aperto il concorso per giovani sotto i 30 anni che abbiano idee per progetti che permettano di avvicinarsi ad almeno uno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.